Istra

Bojana Puzigaća: Želimo Buje koje ostaju otvorene svojim ljudima

Objavljeno: 22.08.2025.

Gošća emisije Gost petkom na Radio Eurostaru bila je Bojana Puzigaća, magistrica politologije i predsjednica Gradskog vijeća Grada Buje.

U razgovoru je istaknula nekoliko ključnih tema koje obilježavaju aktualni rad Gradskog vijeća, s naglaskom na odgovorno upravljanje gradskom imovinom, pomoć mladima pri rješavanju stambenog pitanja, unapređenje prometa, kao i jačanje uloge mladih u društvu.

Nova etapa u upravljanju gradskom imovinom

Govoreći o nedavnoj odluci vezanoj uz gradske nekretnine, Bojana Puzigaća istaknula je da je riječ o prekretnici u načinu na koji Grad Buje pristupa raspolaganju svojom imovinom. Naglasila je da će se svaki budući korak poduzimati transparentno i odgovorno, u interesu zajednice.

– Naše nekretnine stavljene su na raspolaganje građanima. Želim da svatko zna da u ovom gradu ima pravo graditi svoj dom – poručila je.

Odluka omogućuje Gradskom vijeću da, ovisno o okolnostima, poveća početnu cijenu ili obustavi prodaju pojedinih nekretnina, čime se otvara prostor za veću fleksibilnost i prilagodbu stvarnim potrebama zajednice.

Podrška mladima kroz pravo građenja

Puzigaća je istaknula da Grad aktivno radi na stvaranju uvjeta kako bi mladi mogli ostati i graditi svoj život u Bujama. U tom kontekstu, najavila je da je objavljen popis čestica koje će mladima biti dostupne putem javnog natječaja, s ciljem izgradnje vlastitih domova.

– Bez ljudi nema grada. Želimo Buje koje zadržavaju, ali i privlače svoje ljude – kazala je i najavila dodatne informacije na sljedećoj sjednici Gradskog vijeća.

Prometne mjere za sigurniji i funkcionalniji grad

U emisiji je bilo riječi i o konkretnim mjerama za povećanje sigurnosti u prometu. Spomenuto je postavljanje stupića u ulici 1. svibnja, na Trgu Slobode i u ulici S. Vardabassa, s ciljem zaštite pješaka i sprečavanja nepropisnog parkiranja.

– Ovo su konkretni potezi koje Grad poduzima kako bi unaprijedio sigurnost i urednost javnog prostora – rekla je Puzigaća.

U planu su i dodatne mjere: nova parkirališta, preuređenje postojećih te radovi na glavnim prometnicama. Sve aktivnosti provode se u skladu sa Strateškim planom Grada Buje – Buie 2022.–2029., koji razvoj prometne infrastrukture prepoznaje kao jedan od ključnih prioriteta.

Mladi moraju biti uključeni

Poseban naglasak stavljen je na potrebu uključivanja mladih u proces odlučivanja. Puzigaća je istaknula važnost stvaranja prostora u kojem mladi mogu stjecati iskustvo i osjećaj pripadnosti zajednici.

– To su ljudi koji će za pet ili deset godina voditi grad. Na nama je da im sada omogućimo da uče i preuzmu odgovornost – dodala je.

Kultura i sport kao temelj zajedništva

U završnom dijelu emisije osvrnula se i na druge aspekte života u Bujama. Spomenula je važnost povećanja kvalitete kulturnih manifestacija, kao i aktivaciju kina, a u području sporta naglasila potrebu da svako dijete u Bujama ima priliku baviti se onim sportom koji želi.

– To je odgovornost Sportske zajednice, ali i nas kao društva – zaključila je.

***

Bojana Puzigaća: Vogliamo una Buie che resti aperta alla sua gente

Ospite dell’emissione Ospite del venerdì su Radio Eurostar è stata Bojana Puzigaća, laureata in scienze politiche e presidente del Consiglio cittadino della Città di Buie.

Nel corso dell’intervista ha affrontato diversi temi chiave che segnano l’attuale lavoro del Consiglio, con particolare attenzione alla gestione responsabile del patrimonio comunale, al sostegno ai giovani nell’accesso alla casa, al miglioramento del traffico e al rafforzamento del ruolo dei giovani nella società.

Una nuova fase nella gestione del patrimonio comunale

Parlando della recente decisione legata agli immobili della città, Bojana Puzigaća ha sottolineato che si tratta di una svolta nel modo in cui la Città di Buie gestisce i propri beni. Ha ribadito che ogni passo futuro sarà trasparente e responsabile, nell’interesse della comunità.

– I nostri immobili sono messi a disposizione dei cittadini. Voglio che ognuno sappia di avere il diritto di costruire la propria casa in questa città – ha dichiarato.

La decisione consente al Consiglio cittadino di aumentare il prezzo iniziale o sospendere la vendita di determinati immobili, a seconda delle circostanze, offrendo così una maggiore flessibilità e un migliore adattamento alle reali esigenze della comunità.

Sostegno ai giovani attraverso il diritto di superficie

Puzigaća ha evidenziato che l’obiettivo del Comune è creare condizioni favorevoli affinché i giovani possano rimanere a vivere e costruire il proprio futuro a Buie. A tal proposito, ha annunciato che è stato pubblicato l’elenco delle particelle disponibili tramite bando pubblico per permettere ai giovani di costruire la propria casa.

– Senza persone, non esiste una città. Vogliamo una Buie che non solo trattenga i suoi abitanti, ma che li attragga – ha detto, aggiungendo che ulteriori informazioni saranno fornite nella prossima seduta del Consiglio cittadino.

Misure per una mobilità più sicura e funzionale

Durante l’intervista si è parlato anche delle misure concrete adottate per aumentare la sicurezza del traffico. Sono stati installati paletti dissuasori in via 1° maggio, in piazza della Libertà e in via S. Vardabassa per proteggere i pedoni e impedire la sosta irregolare sui marciapiedi.

– Questi sono passi concreti che la Città sta intraprendendo per migliorare la sicurezza e il decoro dello spazio pubblico – ha dichiarato Puzigaća.

Sono previste anche nuove aree di parcheggio, riqualificazione delle esistenti e interventi sulle principali arterie urbane. Tutte queste attività si realizzano secondo il Piano Strategico della Città di Buie – Buie 2022–2029, che identifica lo sviluppo dell’infrastruttura stradale come una delle priorità principali.

È fondamentale coinvolgere i giovani

Un’attenzione particolare è stata data all’importanza di coinvolgere i giovani nei processi decisionali. Puzigaća ha sottolineato la necessità di creare spazi in cui i giovani possano acquisire esperienza e un senso di appartenenza alla comunità.

– Sono loro che tra cinque o dieci anni guideranno la città. Spetta a noi offrirgli l’opportunità di imparare e assumersi responsabilità – ha aggiunto.

Cultura e sport come base della comunità

Nella parte conclusiva dell’intervista, Puzigaća ha parlato anche di altri aspetti della vita cittadina. Ha evidenziato l’importanza di migliorare la qualità delle manifestazioni culturali e di riattivare il cinema cittadino, mentre nel campo dello sport ha sottolineato che ogni bambino a Buie deve avere l’opportunità di praticare lo sport che preferisce.

– È una responsabilità della Comunità Sportiva, ma anche di tutti noi come società – ha concluso.
 

Video vezan uz objavu