Na sjednici Gradskog vijeća Grada Buja održanoj 30. srpnja 2025., jednoglasno je usvojena Odluka o raspolaganju nekretninama za potrebe Programa poticanja stanovanja mladih. Time je otvoren put za raspisivanje javnog natječaja koji će mladim obiteljima omogućiti korištenje gradskog zemljišta za gradnju vlastitih kuća, uz snažnu potporu Grada.
11 parcela, 6 naselja, 1 cilj: dom za mlade
U programu je uključeno 11 građevinskih parcela u k.o. Buje, Kaštel, Momjan, Triban, Lovrečica i Brdo. Grad Buje osigurat će pravo građenja na tim česticama na rok do 99 godina, uz plaćanje naknade koja će se mladim obiteljima subvencionirati i do 90%:
90% sufinanciranja u prve 4 godine od sklapanja ugovora
80% u 10 godina nakon uporabne dozvole
70% do 30 godina od sklapanja ugovora
Model osnivanja prava građenja značajno smanjuje troškove stjecanja zemljišta, što je mladima često najveća prepreka u stambenom osamostaljenju.
Daljnji koraci
U tijeku je izrada procjene tržišne vrijednosti svake čestice, nakon čega slijedi priprema javnog natječaja. Gradonačelnik Fabrizio Vižintin najavio je da se natječaj očekuje do kraja 2025., a javnost će biti pravovremeno informirana o svim uvjetima.
Podrška i kroz POS stanove i novi projekti
Ovo nije jedina mjera kojom Grad Buje pomaže mladima. Prema Polugodišnjem izvješću o radu gradonačelnika za 2025., izrađena je projektna dokumentacija i ishođena lokacijska dozvola za POS stanove, a u planu je i nastavak aktivnosti za pripremu izgradnje stambene zgrade na čestici k.č. 2132/6 – upravo jednoj od čestica iz ovog novog modela.
Osim toga, Grad Buje je u proteklom razdoblju:
osigurao zemljište za izgradnju novog vrtića
izradio plan kapitalnih ulaganja koji predviđa stambene i infrastrukturne projekte
pratio sve mjere države i županije te osiguravao maksimalnu iskoristivost fondova
Grad Buje misli na budućnost
„Stanovanje mladih nije samo socijalna mjera, nego ključ opstanka i razvoja zajednice. Ovim potezima želimo poručiti mladima: vaše mjesto je ovdje, u Bujama“, poručio je gradonačelnik Vižintin.
Ovim programom Grad Buje se pozicionira kao sredina koja aktivno i strateški stvara uvjete za ostanak i povratak mladih obitelji, što čini jezgru svakog živog i otpornog grada.
***
La Città di Buie adotta misure concrete per risolvere la questione abitativa dei giovani
Nella seduta del Consiglio comunale della Città di Buie, tenutasi il 30 luglio 2025, è stata adottata all’unanimità la Delibera sull’utilizzo degli immobili ai fini del Programma di incentivazione all’edilizia abitativa per i giovani. Questo passo apre la strada alla pubblicazione di un bando pubblico che permetterà alle giovani famiglie di utilizzare terreni comunali per costruire la propria casa, con un forte sostegno da parte della Città.
11 particelle, 6 località, 1 obiettivo: una casa per i giovani
Il programma comprende 11 particelle edificabili situate nelle C.C. Buie, Castelvenere, Momiano, Tribano, Lovrečica e Brdo. La Città di Buie offrirà il diritto di superficie su questi terreni per un periodo fino a 99 anni, con un canone che sarà cofinanziato fino al 90% per le giovani famiglie:
90% di cofinanziamento nei primi 4 anni dalla stipula del contratto
80% nei 10 anni successivi al rilascio del permesso d’uso
70% fino a 30 anni dalla stipula del contratto
Il modello di diritto di superficie riduce significativamente i costi di accesso al terreno, che spesso rappresentano l’ostacolo principale per l’autonomia abitativa dei giovani.
Prossimi passi
È in corso la stima del valore di mercato di ciascuna particella, dopodiché seguirà la preparazione del bando. Il sindaco Fabrizio Vižintin ha annunciato che il bando è previsto entro la fine del 2025, e il pubblico sarà tempestivamente informato su tutte le condizioni.
Sostegno anche tramite alloggi POS e nuovi progetti
Questa non è l’unica misura attraverso cui la Città di Buie sostiene i giovani. Secondo il Rapporto semestrale sull’operato del sindaco per il 2025, è stata realizzata la documentazione progettuale e ottenuta la concessione urbanistica per gli alloggi POS, mentre sono in corso attività di preparazione per la costruzione di un edificio residenziale sulla particella C.C. 2132/6 – proprio una delle particelle incluse nel nuovo modello.
Inoltre, la Città di Buie ha recentemente:
assicurato il terreno per la costruzione di un nuovo asilo
redatto un piano di investimenti capitali che include progetti residenziali e infrastrutturali
seguito tutte le misure statali e regionali per massimizzare l’uso dei fondi disponibili
La Città di Buie pensa al futuro
– “La questione abitativa dei giovani non è solo una misura sociale, ma la chiave per la sopravvivenza e lo sviluppo della comunità. Con queste iniziative vogliamo dire ai giovani: il vostro posto è qui, a Buie”, ha dichiarato il sindaco Vižintin.
Attraverso questo programma, la Città di Buie si afferma come una comunità che crea attivamente e strategicamente le condizioni per la permanenza e il ritorno delle giovani famiglie, pilastro di ogni città viva e resiliente.