Istra

Grad Buje se prisjetio hrabrosti i žrtve branitelja te svečano obilježio Dan Pobjede

Objavljeno: 06.08.2025.

Dan pobjede i domovinske zahvalnosti te Dan hrvatskih branitelja obilježen je i ove godine u Bujama, uz dostojanstven program na dvjema simboličnim lokacijama koje svjedoče o poštovanju prema svim braniteljima i njihovoj žrtvi za slobodu Hrvatske.

Polaganjem vijenaca i paljenjem svijeća kod središnjeg križa na gradskom groblju, a potom i kod spomenika braniteljima u središtu Buja, okupljeni su odali počast svim hrvatskim braniteljima, osobito onima koji su položili svoje živote za neovisnu i slobodnu domovinu.

U molitvi i blagoslovu svečanosti sudjelovao je i velečasni Marcin Madej, koji je izrekao dirljivu molitvu za sve poginule branitelje i njihove obitelji. Nakon toga održana je minuta šutnje, kao izraz dubokog pijeteta i zahvalnosti.

Na svečanosti je govor održao gradonačelnik Buja Fabrizio Vižintin, koji je u svom obraćanju podsjetio na značaj ove obljetnice i naglasio:

Trideset godina kasnije, svjesni smo da sloboda nije nešto što se podrazumijeva – ona se svakodnevno čuva, njeguje i brani odgovornim djelovanjem svakoga od nas. Žrtva naših branitelja trajno nas obvezuje da gradimo društvo utemeljeno na pravdi, poštenju i međusobnom poštovanju – društvo kakvo su naši heroji sanjali.“

Gradonačelnik je također istaknuo važnost zajedništva i ljubavi prema domovini, poručivši kako nas upravo ovakvi dani trebaju podsjetiti na vrijednosti koje su utkane u temelje današnje Hrvatske.

U obilježavanju su sudjelovali brojni građani, predstavnici braniteljskih i civilnih udruga, političkih stranaka, Ministarstva unutarnjih poslova, vatrogasaca, antifašističkih boraca te mjesnih odbora.

Obilježavanje Dana pobjede, Dana domovinske zahvalnosti i Dana hrvatskih branitelja u Bujama još je jednom pokazalo koliko su važni sjećanje, zajedništvo i poštovanje prema onima koji su nam omogućili život u slobodi.

Izvor: Naša Bujština
Foto: DVD Buje

La Città di Buie ha ricordato il coraggio e il sacrificio dei difensori celebrando solennemente la Giornata della Vittoria

Anche quest’anno, Buie ha celebrato la Giornata della Vittoria, della Gratitudine alla Patria e dei Difensori Croati con un programma solenne in due luoghi simbolici che testimoniano il rispetto verso tutti coloro che hanno combattuto per la libertà della Croazia.

Con la deposizione di corone e l’accensione di candele presso la croce centrale del cimitero cittadino, e successivamente al monumento ai difensori nel centro di Buie, i presenti hanno reso omaggio a tutti i difensori croati, in particolare a coloro che hanno dato la propria vita per un Paese indipendente e libero.

Alla cerimonia hanno preso parte anche il reverendo Marcin Madej, che ha guidato una commovente preghiera per tutti i caduti e le loro famiglie, seguita da un minuto di silenzio come segno di profondo rispetto e gratitudine.

Il sindaco di Buie, Fabrizio Vižintin, ha tenuto un discorso ricordando il significato di questa ricorrenza, sottolineando:

"Trent’anni dopo, siamo consapevoli che la libertà non è scontata – va custodita, coltivata e difesa ogni giorno con l’impegno responsabile di ciascuno di noi. Il sacrificio dei nostri difensori ci obbliga per sempre a costruire una società fondata sulla giustizia, l’onestà e il rispetto reciproco – la società che i nostri eroi sognavano."

Il sindaco ha inoltre evidenziato l’importanza dell’unità e dell’amore per la patria, affermando che giornate come questa devono ricordarci i valori su cui si fonda la Croazia di oggi.

Alla commemorazione hanno partecipato numerosi cittadini, rappresentanti delle associazioni dei difensori e civili, partiti politici, il Ministero dell’Interno, vigili del fuoco, combattenti antifascisti e comitati locali.

La celebrazione della Giornata della Vittoria, della Gratitudine alla Patria e dei Difensori Croati a Buie ha dimostrato ancora una volta quanto siano importanti la memoria, l’unità e il rispetto per coloro che ci hanno permesso di vivere in libertà.

Fotografije vezane uz objavu