Muzej Grada Umaga privodi kraju dvogodišnji projekt obnove drvenih dizalica za barke, poznatih kao grue, čime se nastavlja očuvanje ovog vrijednog dijela lokalne i hrvatske baštine.
Tijekom projekta, koji je započeo 2022., održano je više od 40 predavanja i vođenih tura kako bi se lokalno stanovništvo bolje upoznalo s povijesnom i kulturnom vrijednošću grua. Uz edukaciju, provedene su i praktične radionice, uključujući sudjelovanje djece kako bi se tradicija prenijela na mlađe generacije.
Prvi dio radova obuhvatio je obnovu grua u uvali Lako u Bašaniji, dok su ove godine dovršeni radovi na gruama umaškog tipa u uvali Pozioi, u Moeli. Zamijenjeni su slomljeni stupovi, postavljeni novi klinovi i kuke, a drvene dizalice sada ponovno sjaje u svom punom sjaju.
Posebna zahvala ide nositeljima znanja – Silvanu, Sandru i Lucianu – bez čije stručnosti i angažmana ovaj projekt ne bi bio moguć. Muzej Grada Umaga još jednom pokazuje kako suradnja s lokalnom zajednicom doprinosi očuvanju vrijedne kulturne baštine.
***
Il Museo della Città di Umago completa il restauro delle gru in legno per barche
Il Museo della Città di Umago sta concludendo il progetto biennale di restauro delle gru in legno per barche, conosciute come grue, continuando così a preservare questo prezioso elemento del patrimonio locale e croato.
Il progetto, avviato nel 2022, ha incluso più di 40 conferenze e visite guidate, mirate a sensibilizzare la popolazione locale sull'importanza storica e culturale delle grue. Oltre all’educazione, sono stati organizzati laboratori pratici, con la partecipazione dei più giovani per trasmettere loro le conoscenze e mantenere viva la tradizione.
La prima fase dei lavori ha riguardato il restauro delle grue nella baia di Laco a Bassania, mentre quest’anno i lavori sono stati completati sulle grue di tipo umaghese nella baia di Pozioi, a Moela. Sono stati sostituiti i pali rotti, installati nuovi picchetti e ganci, e le gru sono tornate a splendere in tutto il loro splendore.
Un ringraziamento speciale va ai depositari delle conoscenze – Silvano, Sandro e Luciano – senza i quali questo progetto non sarebbe stato possibile. Il Museo della Città di Umago dimostra ancora una volta come la collaborazione con la comunità locale possa contribuire alla conservazione del prezioso patrimonio culturale.