Kultura & zabava

Snaga krhosti - Otvorenje izložbe Gundi Dietz u Novigradu

Objavljeno: 12.08.2025.

Muzej-Museo Lapidarium sa zadovoljstvom vas poziva na otvorenje izložbe

Gundi Dietz – Snaga krhkosti

Otvorenje izložbe, uz prisutnost umjetnice i Marine Chrystoph, direktorice Austrijskog kulturnog foruma Zagreb, održat će se u četvrtak, 14. kolovoza u 21 sat.

Renomirana austrijska umjetnica, Gundi Dietz, predstavlja svoju prvu samostalnu izložbu u Hrvatskoj. Izložba, realizirana u suradnji s produkcijskom kućom CBProductions (Cornelius Baltus), donosi poseban susret s njezinim skulpturama u porculanu.

U srcu stvaralaštva Gundi Dietz leži krhkost – krhkost materijala, ali i ljudskog stanja. Njezine pretežno ženske figure, razapete između pokreta i mirovanja, prizivaju mitove, prisutnost i transformaciju. Umjetnica oblikuje porculan s tehničkim umijećem i poetskim senzibilitetom, istražujući njegove granice.

Ove porculanske ženske figure ne slijede ideale klasične ljepote; one su zaobljenih tijela, nerazmjernih proporcija i zagonetnih osmijeha. Ipak, oslobođene su kiča i sentimentalnosti, jer umjetnica stvara ‘protiv dopadljivosti’. U njezinu se radu lijepo i ružno, odbojno i privlačno, nerazdvojivo isprepliću, podsjećajući da svako biće nosi i svoje rane i svoje dostojanstvo.

Gundi Dietz izlagala je diljem svijeta te je dobitnica brojnih nagrada i priznanja za svoje jedinstveno oblikovanje porculana. Vrijedi istaknuti kako je Gundi Dietz donirala Gradu Novigradu – Cittanovi brončanu skulpturu Uspavani slon, koja je postavljena u ulici Rivarela. Širom svijeta 12. kolovoza obilježava se Svjetski dan slonova.

Izložba ostaje otvorena do 14. rujna 2025.

Ova će izložba, od 2. listopada 2025., gostovati u Austrijskom kulturnom forumu u Zagrebu.

Izložba je ostvarena uz potporu Ministarstva kulture i medija Republike Hrvatske, Austrijskog kulturnog foruma Zagreb, CBProductions,  Grada Novigrada-Cittanove i Turističke zajednice Grada Novigrada-Cittanove.

 

 

Il Museo Lapidarium ha il piacere di invitarvi alla mostra

Gundi Dietz – Il potere della fragilità

L’inaugurazione della mostra, con la presenza dell'artista e di Marina Chrystoph, direttrice del Forum Austriaco di Cultura Zagabria, si terrà giovedì 14 agosto alle ore 21.

La rinomata artista austriaca, Gundi Dietz, presenta la sua prima mostra personale in Croazia. La mostra, realizzata in collaborazione con la casa di produzione CBProductions (Cornelius Baltus), offre un incontro profondo con le sue sculture.

Al centro dell’arte di Dietz c’è la fragilità: quella dei materiali e quella della condizione umana. Le sue figure, prevalentemente femminili, sospese tra movimento e immobilità, evocano il mito, la presenza e la trasformazione. Con maestria tecnica e sensibilità poetica, Dietz esplora i limiti della porcellana, invitandoci a un dialogo silenzioso e potente.

Queste figure femminili in porcellana non seguono gli ideali classici di bellezza; al contrario, le figure sono paffute, con proporzioni sgraziate e sorrisi enigmatici. Tuttavia, sono libere da kitsch e sentimentalismo, perché, come afferma l’artista, lavora “contro la gradevolezza”. Il bello e il brutto, il ripugnante e l’attraente, sono inseparabili nella sua opera – perché ogni essere porta in sé ferite e dignità.

Gundi Dietz ha esposto in tutto il mondo ed è vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti per il suo approccio unico alla lavorazione della porcellana. Merita menzione il fatto che  Gundi Dietz ha donato alla città di Novigrad – Cittanova la scultura in bronzo “Elefante addormentato”, collocata in via Rivarela. In tutto il mondo, il 12 agosto si celebra la Giornata mondiale degli elefanti.

La mostra rimane aperta fino al 14 settembre 2025.

A partire dal 2 ottobre 2025 la mostra sarà presentata al Forum Austriaco di Cultura a Zagabria.

La mostra e realizzata con il sostegno del Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, del Forum Austriaco di Cultura Zagabria, del CBProductions, della Città di Novigrad-Cittanova e dellʼEnte per il Turismo di Novigrad-Cittanova.

 

 

Fotografije vezane uz objavu