Umaške štorije: Glazbeni odjel OŠ Marije i Line

Objavljeno: 12.09.2025.

Bruce Springsteen, legendarni američki rock glazbenik koji je obilježio internacionalnu glazbenu scenu 1980.-ih, je jednom prilikom izjavio da je „glazba najjači oblik magije.“ Kao netko tko je odrastao u obitelji glazbenika i ljubitelja glazbe, i sama sam vrlo rano spoznala da je glazba za mene puno više od niza nota i skupine riječi zajedno, a taj interes koji sam pokazala od malih nogu se nastavlja i u mojim dvadesetima. U posljednjih petnaest godina otkako sviram, shvatila sam da ću teško naći veću ljubav od one koju gajim prema glazbi, a jedna od institucija koja je pripomogla u razvitku ove moje strasti i otkuda je sve krenulo je i umaška Osnovna glazbena škola.

Osnovana pri Pučkom otvorenom učilištu u školskoj godini 1955./1956., današnja glazbena škola je tada započela svoje djelovanje kao glazbeni tečaj pri Narodnom sveučilištu. Sedamnaest godina kasnije, 12. siječnja 1972., tečaj se pretvara u školu i postaje verificirana Osnovna glazbena škola koja do danas, kao takva, jedina postoji na Bujštini. Iako je od samoga osnutka djelovala kao glazbena škola pri Pučkom otvorenom učilištu, u siječnju 2014. pripaja se Osnovnoj školi Marije i Line te započinje novo poglavlje svoga djelovanja kao glazbeni odjel. Osnovno glazbeno obrazovanje traje šest godina.

U prvih nekoliko godina su u glazbenoj školi radila samo dva nastavnika; Domagoj Lepoglavec je u početku sam predavao jedina dva predmeta, harmoniku i solfeggio, a kasnije je počeo predavati i klavir i gitaru. Mladen Markov je, pak, predavao razne puhače intrumente i tako pripremao učenike škole za pridruživanje gradskoj limenoj glazbi kojoj je bio i voditelj. Pismenih podataka za 1960.-e u OGŠ Umag gotovo da uopće nema, ali već od 1970.-ih školi se pridružuju neki od ljudi koji će ostvariti impresivnu glazbenu karijeru kroz život: akademska glazbenica i profesorica pjevanja Amela Priganica, profesor na Muzičkoj akademiji u Puli, dirigent te nekadašnji dirigent Puhačkog orkestra “Naša sloga” iz Babića Denis Modrušan i drugi.

Interes za OGŠ Umag raste sve više između 1990.-ih i 2000-ih, a u školskoj godini 2010./2011., i ja se pridružujem školi i započinjem svoju glazbenu priču. Za moje dane u klupama glazbene škole vežu me samo lijepe uspomene, a iako sam se grozila baš svakog nastupa, taj strah i suočavanje s njime me mnogočemu naučio i pripremio za sve ono što me dočekalo na fakultetu. Ljubav prema glazbi koju sam naučila usmjeravati u glazbenoj školi se nastavila i izvan nje, a iako nikada nisam otišla u profesionalne vode, i dalje uživam u njoj i shvaćam koliko me takvo iskustvo oblikovalo.

Vođeni vrsnim glazbenicima, učenici umaškog glazbenog odjela ostvaruju impresivne rezultate na raznim natjecanjima na kojima kroz godinu sudjeluju. U ljeto 2022., učenici Leon Šimić i Noel Šimić su, predvođeni profesorom Vjekoslavom Crnoborijem, osvojili prve dvije nagrade u 2. kategoriji discipline gitara na 6. Altamira International Guitar Competitionu. Sredinom travnja 2023., mladi umaški gitaristi su ponovno briljirali na međunarodnom gitarističkom natjecanju „J.Bream“ održanom u Trstu. Zahvaljujući radu s prof. Crnoborijem i prof. Leonardom Medicom Gregoričem, Leon i Noel Šimić su odnijeli prvu nagradu, a učenica Tajra Koljesnikov je odnijela visoko drugo mjesto.

Osim gitarista, nagrade odnose i klaviristi. U prosincu 2024., Lina Franić je, pod mentorstvom mag. Jovane Vučević, osvojila drugu nagradu na Međunarodnom natjecanju iz klavira u Trstu. Mukotrpan rad se isplatio i Lina je bila bolja od sedamnaest drugih natjecatelja. Uz pregršt novih učenika u tek započetoj školskoj godini, ne sumnjam da ćemo do kraja godine čuti za još mnoge učenike koji će svoj talent pokazati na natjecanjima i izvan njih.

Iskustva i sjećanja koja me vežu za glazbenu školu su me oblikovala u osobu koja sam danas, a prijateljstva i ljudi koje sam tamo upoznala ostaju dio mog života koji, pri pomisli, u meni odmah budi nostalgiju. Svim novim i starim učenicima želim da uživaju u ovom iskustvu jer će se za koju godinu s osmijehom prisjećati svih dogodovština, uspona i padova. Glazbenom odjelu OŠ Marije i Line želimo puno uspjeha u novoj školskoj godini, a mladim glazbenicima istinski želimo da prate svoje snove i nikada ne prestanu vjerovati u sebe.

 

Dipartimento di musica della SE Marija i Lina

Bruce Springsteen, il leggendario musicista rock americano che ha lasciato il segno sulla scena musicale internazionale negli anni '80, una volta disse che "la musica è la forma di magia più potente". Essendo cresciuta in una famiglia di musicisti e amanti della musica, ho capito molto presto che, per me, la musica è molto più di una serie di note e un insieme di parole messe insieme, e questo interesse che ho mostrato fin da giovane continua fino ai vent'anni. Negli ultimi quindici anni da quando suono, mi sono resa conto che difficilmente troverò un amore più grande di quello che provo per la musica, e una delle istituzioni che ha contribuito a sviluppare questa mia passione e dove tutto è iniziato è la Scuola Elementare di Musica di Umago.

Fondata presso l'Università Aperta nell'anno scolastico 1955/1956, l'attuale scuola di musica ha iniziato la sua attività come corso di musica presso l'Università Nazionale. Diciassette anni dopo, il 12 gennaio 1972, il corso è stato trasformato in scuola e ha ottenuto l'abilitazione alla scuola primaria di musica, che ancora oggi è l'unica nel Buiese. Sebbene abbia operato come scuola di musica presso l'Università Aperta fin dalla sua fondazione, nel gennaio 2014 si è fusa con la scuola primaria Marija i Line e ha iniziato un nuovo capitolo delle sue attività come dipartimento di musica. L'educazione musicale primaria dura sei anni.

Nei primi anni, alla scuola di musica lavoravano solo due insegnanti; Domagoj Lepoglavec inizialmente insegnava solo due materie, fisarmonica e solfeggio, e in seguito iniziò a insegnare anche pianoforte e chitarra. Mladen Markov, invece, insegnava vari strumenti a fiato, preparando così gli studenti della scuola a entrare nella banda cittadina, di cui era anche il direttore. Non ci sono quasi dati scritti per gli anni '60 presso la Scuola di musica di Umago, ma a partire dagli anni '70, si unirono alla scuola alcune delle persone che avrebbero intrapreso una brillante carriera musicale nel corso della loro vita: la musicista accademica e insegnante di canto Amela Priganica, professore all'Accademia di musica di Pola, direttore d'orchestra ed ex direttore dell'orchestra di fiati "Naša sloga" di Babić Denis Modrušan, e altri.

L'interesse per la Scuola di Musica di Umago è cresciuto tra gli anni '90 e 2000, e nell'anno scolastico 2010/2011 mi sono iscritta anch’io e ho iniziato la mia storia musicale. Ho solo bei ricordi dei miei giorni alla scuola di musica, e sebbene temessi ogni esibizione, quella paura e il fatto di affrontarla mi hanno insegnato molto e mi hanno preparato per tutto ciò che mi aspettava all'università. L'amore per la musica che ho imparato a dirigere alla scuola di musica è continuato anche dopo, e sebbene non abbia mai intrapreso un percorso professionale, continuo ad apprezzarla e a rendermi conto di quanto quell'esperienza mi abbia plasmato.

Guidati da musicisti eccellenti, gli studenti del dipartimento di musica di Umago ottengono risultati eccellenti nei vari concorsi a cui partecipano durante tutto l'anno. Nell'estate del 2022, gli studenti Leon Šimić e Noel Šimić, guidati dal professor Vjekoslav Crnobori, hanno vinto i primi due premi nella seconda categoria della disciplina chitarra al sesto Concorso Internazionale di Chitarra di Altamira. A metà aprile 2023, i giovani chitarristi di Umago si sono nuovamente distinti al concorso internazionale di chitarra "J. Bream" tenutosi a Trieste. Grazie al loro lavoro con il professor Crnobori e il professor Leonard Medica Gregorič, Leon e Noel Šimić si sono aggiudicati il primo premio, mentre la studentessa Tajra Koljesnikov si è classificata al secondo posto.

Oltre ai chitarristi, anche i pianisti ricevono premi. Nel dicembre 2024, Lina Franić, sotto la guida della mag. Jovana Vučević, ha vinto il secondo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Trieste. Il duro lavoro ha dato i suoi frutti e Lina si è distinta superando diciassette altri concorrenti. Con una manciata di nuovi studenti nell'anno scolastico appena iniziato, non ho dubbi che entro la fine dell'anno sentiremo parlare di molti altri studenti che mostreranno il loro talento nei concorsi e oltre.

Le esperienze e i ricordi che mi legano alla scuola di musica mi hanno plasmato nella persona che sono oggi, e le amicizie e le persone che ho incontrato lì rimangono una parte della mia vita che, quando ci ripenso, risveglia immediatamente in me la nostalgia. Desidero che tutti gli studenti, nuovi e vecchi, possano vivere questa esperienza perché tra qualche anno ricorderanno tutte le avventure, gli alti e i bassi con un sorriso. Auguriamo al dipartimento di musica della scuola elementare Marija i Line un grande successo per il nuovo anno scolastico e auguriamo sinceramente ai giovani musicisti di seguire i propri sogni e di non smettere mai di credere in sé stessi.

Fotografije vezane uz objavu