Istra

Umaške štorije: Jedriličarski klub „Histria“

Objavljeno: 07.11.2025.

Kao jedna od najčešćih razbibriga i ljubavi velikog broja populacije, sport nas kroz život štošta nauči. Osim što nam pokazuje da je moguće izgraditi nešto hvalevrijedno i dugotrajno kroz disciplinu, požrtvovnost i često bol, sport nas uči i da je život nepredvidiv te da se toj činjenici moramo naučiti prilagoditi. Američki country glazbenik Ricky Skaggs je osmislio odličnu analogiju koja povezuje sport jedrenja i sam život rekavši: „Ne mogu kontrolirati vjetar, ali mogu podesiti jedro.“ Nepredvidivosti u prirodi i u životu se često preklapaju, a tema današnje kolumne, Jedriličarski klub „Histria“ je odličan primjer kako je moguće ukrotiti prevrtljivo more i učiti od njega.

U funkciji još od kraja 2004. godine, Jedriličarski klub „Histria“ okuplja zaljubljenike u ovaj prekrasan sport čiji skromni počeci sežu u Nizozemsku 18. stoljeća gdje se po prvi puta počinju organizirati natjecanja u sportskom jedrenju. S vremenom se interes za ovaj sport počinje širiti i Engleskom, Francuskom i Irskom, a 1851. započinje Američki kup, jedna od najcjenjenijih i najdugovječnijih jedriličarskih regata u povijesti. Na drugim Olimpijskim igrama u Parizu 1900. jedrenje postaje olimpijskim sportom.

Uz dugogodišnje iskustvo i predanost polaznicima i sportu, JK „Histria“ već gotovo 21 godinu opravdava očekivanja svojih polaznika i dokazuje da je poveznica između jedriličara i mora duboka i neraskidiva, neovisno o temperaturi mora, vremenskim uvjetima ili godišnjem dobu. Dokaz predanosti kluba je i činjenica da je između 2010. i 2020. klub u više navrata organizirao i Školu jedrenja za osobe s invaliditetom koja je bila popraćena velikim interesom.

U svibnju 2018., JK „Histria“ je organizirao regatu Mittle Europa Opti Race. Uz 23 jedriličarke i jedriličara, „Histria“ je pokazala zavidnu sposobnost organizacije i ugostila hvalevrijednu europsku regatu u udobnosti našega grada. Sama kvaliteta poslovanja kluba je vidljiva i kroz brojne pozitivne komentare koje klub redovito dobiva na društvenim mrežama gdje njihovi pratitelji i obožavatelji mogu čitati o samim novostima u klubu i impresivnim rezultatima na brojnim natjecanjima.

Već nekoliko godina za redom, JK „Histria“ organizira i Školu jedrenja za djecu na ljeto. Djeca u dobi od 7 do 14 godina uče jedriti na jedrilici klase Optimist koja je zbog svog oblika i opreme nepotopiva te savršena za učenje prvih koraka u jedrenju. Uz stalni nadzor predanih trenera, mladi jedriličari uče o sigurnosti na moru, opremi i njenom korištenju, kako porinuti i ukrcati se, kako jedriti po raznim uvjetima vjetra, kako kružiti te kako se ispraviti kod prevrtanja.

U sklopu promocije jedrenja i samoga kluba, JK „Histria“ svake godine posjećuje umaške osnovne škole i širi ljubav prema ovom dinamičnom sportu. Zahvaljujući jedrilici koja svake godine dođe u posjet umaškim osnovnoškolcima, interes za jedrenje raste iz godine u godinu, a nasmijana lica i iskreno uzbuđenje koje djeca pokazuju dodatno motivira klub da nastave s ovom tradicijom i tako dodatno prošire broj svojih članova koji na moru pronalaze i zabavu i mir.

Jedriličarskom klubu „Histria“ želimo puno sreće i daljnjem radu i još više mladih članova koji će svoju ljubav prema sportu pronaći upravo u jedrenju. Nadamo se da će Umag ponovno biti domaćin nekoj regati, a u međuvremenu ćemo uživati u blagodatima mora i učiti od jedriličara kako se prepustiti i podesiti jedra života onako kako vjetar puše.

 

Club di vela “Histria”

Essendo uno dei passatempi e delle passioni più comuni per un gran numero di persone, lo sport ci insegna molte cose nel corso della vita. Oltre a mostrarci che è possibile costruire qualcosa di utile e duraturo attraverso la disciplina, il sacrificio e spesso il dolore, lo sport ci insegna anche che la vita è imprevedibile e che dobbiamo imparare ad adattarci a questo fatto. Il musicista country americano Ricky Skaggs ha inventato una fantastica analogia che collega lo sport della vela e la vita stessa, dicendo: "Non posso controllare il vento, ma posso regolare la vela". L'imprevedibilità in natura e nella vita spesso si sovrappongono, e l'argomento della rubrica di oggi, il Club di vela "Histria", è un ottimo esempio di come sia possibile domare il mare incostante e imparare da esso.

Attivo dalla fine del 2004, il Club di vela "Histria" riunisce gli amanti di questo splendido sport, le cui umili origini risalgono ai Paesi Bassi nel XVIII secolo, dove vennero organizzate le prime competizioni veliche. Col tempo, l'interesse per questo sport iniziò a diffondersi in Inghilterra, Francia e Irlanda, e nel 1851 nacque l'America's Cup, una delle regate veliche più prestigiose e longeve della storia. Con la seconda Olimpiadi di Parigi del 1900, la vela divenne uno sport olimpico.

Con molti anni di esperienza e dedizione ai partecipanti e allo sport, "Histria" soddisfa le aspettative dei suoi partecipanti da quasi 21 anni e dimostra che il legame tra i velisti e il mare è profondo e indissolubile, indipendentemente dalla temperatura del mare, dalle condizioni meteorologiche o dalla stagione. A dimostrazione dell'impegno del club, tra il 2010 e il 2020 il club ha organizzato in diverse occasioni anche una scuola di vela per persone con disabilità, che ha riscosso grande interesse.

Nel maggio 2018, "Histria" ha organizzato la regata Mittle Europa Opti Race. Con 23 velisti, "Histria" ha dimostrato invidiabili capacità organizzative e ha ospitato una regata europea encomiabile nella comodità della nostra città. La qualità stessa dell'attività del club è visibile anche attraverso i numerosi commenti positivi che il club riceve regolarmente sui social network, dove i suoi follower e fan possono leggere le ultime novità del club e gli straordinari risultati ottenuti in numerose competizioni.

Da diversi anni, "Histria" organizza anche una scuola di vela per bambini in estate. I bambini dai 7 ai 14 anni imparano a navigare su una barca a vela di classe Optimist, inaffondabile per forma ed equipaggiamento, perfetta per imparare i primi passi nella vela. Sotto la costante supervisione di istruttori dedicati, i giovani velisti imparano nozioni di sicurezza in mare, sull'equipaggiamento e sul suo utilizzo, come alare e salire a bordo, come navigare in diverse condizioni di vento, come virare e come raddrizzarsi in caso di capovolgimento.

Nell'ambito della promozione della vela e del club stesso, "Histria" visita ogni anno le scuole elementari di Umago e diffonde l'amore per questo sport dinamico. Grazie alla barca a vela che ogni anno visita gli alunni delle scuole elementari di Umago, l'interesse per la vela cresce di anno in anno, e i volti sorridenti e l'entusiasmo sincero che i bambini dimostrano motivano ulteriormente il club a continuare questa tradizione e ad aumentare ulteriormente il numero dei suoi soci che trovano in mare divertimento e pace.

Auguriamo al Club di vela "Histria" tanto successo nel suo futuro e un numero ancora maggiore di giovani soci che possano scoprire la passione per lo sport nella vela. Ci auguriamo che Umago ospiti di nuovo una regata e, nel frattempo, potremo godere dei benefici del mare e imparare dai velisti come lasciarsi andare e regolare le vele della vita al soffio del vento.

Fotografije vezane uz objavu