Tijekom stoljeća postojanja, Umag je svijetu dao zaista mnogo talentiranih i sposobnih ljudi koji su kroz život postigli impresivne stvari i inspirirali mnoge da krenu njihovim stopama. Ljudi poput Antonia Coslovicha, Fulvia Tomizze ili počasnog Umažanina, književnika Ive Balentovića su svojim plodonosnim životima osigurali da sjećanje na njih nikada ne izblijedi, a Umag i dalje ponosno slavi njihove skromne početke i nastavlja osiguravati da i nadolazeće generacije znaju o ljudima koji su svojim djelovanjem oblikovali Umag u kojem mi danas živimo. Jedna od ljudi koja je zaslužna što je u davnom 19. stoljeću Istra pronašla svoje mjesto na karti svijeta je i Carlotta Grisi, najuspješnija hrvatska balerina po kojoj umaški Plesni centar nosi i ime. Pridružite mi se danas kako bismo zajedno naučili više o ovoj nevjerojatnoj ženi te saznali i o djelovanju jedne od najuspješnijih umaških plesnih institucija.
Rođena 1819. u Vižinadi, Carlotta je odrasla u obitelji velikih obožavatelja opere. Njeno zanimanje za kazalište i ples je raslo s vremenom, a njen talent je vidljiv iz činjenice da je trenirala u milanskoj Scali te je joj je Jules Perot, jedan od najutjecajnijih francuskih plesača i koreografa te kasnije i baletni majstor carskoga baleta u St. Petersburgu, bio plesni partner i trener tijekom uspješne karijere. Grisi i Perot su svojim talentom osvojili Europu, a tijekom karijere su nastupali i u Parizu, Londonu, Beču, Münchenu i Milanu.
Zahvaljujući bliskom prijateljstvu između Grisi i Perota, Carlotta je nastupala u gotovo svim Perotovim baletima, a Lillian Moore, renomirana povjesničarka plesa za Grisi kaže: „U Grisi su se ujedinili svi najbolji atributi ostalih izvanrednih balerina romantičnog razdoblja: poletna uzvišenost Marie Taglioni, tehnička virtuoznost i mimičke moći Fanny Elssler te radosna, bujna lakoća Francesce Cerrito. Ako nije mogla tvrditi da nadmašuje svoje vršnjakinje u bilo kojem aspektu svoje umjetnosti, Grisi ih je sve nadmašila u svestranosti.“
Da Carlotta 126 godina nakon svoje smrti i dalje nastavlja inspirirati nove generacije vidljivo je iz činjenice da je umaški Plesni centar odlučio nositi upravo njeno ime. Posvećen klasičnom baletu, plesnoj umjetnosti, ali i scenskom izražaju, umaški Plesni centar okuplja mnoštvo mališana, ali i ljudi sve životne dobi, koji vole ples i umjetničko izražavanje svojim tijelima. Uz radionice scenskog izražaja posvećene svim dobnim skupinama, centar također
organizira i baletne kampove za djecu, kazališna gostovanja svojih produkcija te priprema i vlastite kazališne produkcije.
Predsjednica udruge, Maddalena De Andrea Ladišić naglašava: „Cilj Plesnog centra Carlotta Grisi je povećanje kvalitete življenja kroz promociju, razvoj i poticanje na bavljenje izvedbenom umjetnošću. Kroz svoju djelatnost radimo na jačanju osjećaja identiteta, vještine efikasnog korištenja vremena i dobre organizacije, pozitivan stav prema radu, znanju i upornosti, sa rezultatom prepoznavanje osjećaja i izražavanje samopouzdanja.” Koliko ozbiljno shvaćaju svoju zadaću je vidljivo iz činjenice da Plesni centar vodi Mirna Sporiš, profesionalna kvalificirana školovana baletna umjetnica koja je tijekom svoje plodonosne karijere zaradila i titulu „prvakinje baleta“.
Između 11. i 20. srpnja ove godine, Plesni centar Carlotta Grisi je organizirao baletni kamp koji se bazirao na intenzivnom plesnom seminaru pod vodstvom primabalerine HNK Zagreb Mirne Sporiš. Baletni kamp je svoja vrata otvorio svima onima koji uživaju u baletu; plesati su učili kako početnici, tako i oni koji su svojim umijećem zaradili svoje mjesto u srednjoj i naprednoj grupi. Kao veliko finale, 20. srpnja su članovi intenzivnog baletnog seminara te gošća Katarina Bužić (Győri balett, Mađarska) priredili baletnu gala večer pod nazivom „Serenade“ i okupili mnoštvo na Trgu slobode.
Uspješnost umaškog Plesnog centra raste iz godine u godinu, a zahvaljujući sve većem interesu mladih za plesnu umjetnost, nema sumnje da će u nadolazećim godinama Plesni centar nastaviti svoj rast i razvoj. Vjerujem da ni sama Carlotta za života nije zamišljala da će dugo nakon svoje smrti njena legenda i dalje živjeti, a da će u njenom talentu i odvažnosti brojni pronaći inspiraciju. Carlotta je svoje snove neustrašivo slijedila, a kao što književnik Roy T. Bennett jednom reče: „Ne dopustite da vas vode strahovi u vašem umu. Neka vas vode snovi u vašem srcu.“
Nel corso dei secoli della sua esistenza, Umago ha dato al mondo molte persone di talento e capaci che hanno raggiunto traguardi straordinari nella loro vita e hanno ispirato molti a seguire le loro orme. Persone come Antonio Coslovich, Fulvio Tomizza o lo scrittore onorario umaghese Ivo Balentović, hanno fatto sì che la loro memoria non svanisse mai, con le loro vite fruttuose, e Umago celebra ancora con orgoglio le loro umili origini e continua a garantire che le generazioni future conoscano le persone il cui lavoro ha plasmato l'Umago in cui viviamo oggi. Una delle persone che ha reso l'Istria famosa nel mondo nel XIX secolo è Carlotta Grisi, la ballerina croata di maggior successo, da cui prende il nome il Centro di danza umaghese. Unitevi a me oggi per scoprire di più su questa donna incredibile e sul lavoro di una delle istituzioni di danza di maggior successo di Umago.
Nata nel 1819 a Visinada, Carlotta crebbe in una famiglia di grandi appassionati di opera. Il suo interesse per il teatro e la danza crebbe nel tempo, e il suo talento è evidente dal fatto che si formò alla Scala di Milano e che ebbe come partner di ballo e allenatore Jules Perot, uno dei più influenti ballerini e coreografi francesi e in seguito maestro di ballo del Balletto Imperiale di San Pietroburgo, per tutta la sua brillante carriera. Grisi e Perot conquistarono l'Europa con il loro talento e nel corso della loro carriera si esibirono anche a Parigi, Londra, Vienna, Monaco di Baviera e Milano.
Grazie alla stretta amicizia tra Grisi e Perot, Carlotta si esibì in quasi tutti i balletti di Perot, e Lillian Moore, rinomata storica della danza, afferma di Grisi: "In Grisi si univano tutte le migliori qualità di altre straordinarie ballerine del periodo romantico: la sublimità spirituale di Maria Taglioni, il virtuosismo tecnico e la capacità mimica di Fanny Elssler, e la disinvoltura gioiosa ed esuberante di Francesca Cerrito. Se lei non poteva affermare di superare le sue colleghe in alcun aspetto della sua arte, Grisi le superava tutte in versatilità."
Che Carlotta continua a ispirare le nuove generazioni, a 126 anni dalla sua scomparsa, è evidente dal fatto che il Centro di danza umaghese ha deciso di portare il suo nome. Dedicato al balletto classico, all'arte della danza e all'espressione scenica, il Centro di danza riunisce molti bambini e persone di tutte le età che amano la danza e l'espressione artistica con il proprio corpo. Oltre ai laboratori di espressione scenica dedicati a tutte le fasce d'età, il centro
organizza anche campi estivi di danza per bambini, rappresentazioni teatrali ospiti delle proprie produzioni e prepara proprie produzioni teatrali.
La presidente dell'associazione, Maddalena De Andrea Ladišić, sottolinea: "L'obiettivo del Centro di danza Carlotta Grisi è quello di migliorare la qualità della vita attraverso la promozione, lo sviluppo e l'incoraggiamento delle arti performative. Attraverso le nostre attività, lavoriamo per rafforzare il senso di identità, la capacità di utilizzare il tempo in modo efficiente e di organizzare, un atteggiamento positivo verso il lavoro, la conoscenza e la perseveranza, con il risultato di riconoscere i sentimenti ed esprimere fiducia in sé stessi". La serietà con cui prendono il loro compito è evidente dal fatto che il Centro di danza è guidato da Mirna Sporiš, ballerina professionista, qualificata e istruita che, nel corso della sua fruttuosa carriera, si è guadagnata anche il titolo di "campionessa del balletto".
Tra l'11 e il 20 luglio di quest'anno, il Carlotta Grisi Dance Centre ha organizzato un campo estivo di danza basato su un seminario intensivo di danza condotto dalla prima ballerina del Teatro Nazionale Croato di Zagabria, Mirna Sporiš. Il campo estivo di danza ha aperto le porte a tutti gli amanti del balletto; sia i principianti che coloro che si erano guadagnati un posto nei gruppi intermedi e avanzati hanno imparato a ballare. Come gran finale, il 20 luglio, i partecipanti al seminario intensivo di danza e l'ospite Katarina Bužić (Balletto di Győri, Ungheria) hanno organizzato una serata di gala di danza intitolata "Serenata", che ha radunato un gran pubblico in Piazza della Libertà.
Il successo del Centro di danza di Umago cresce di anno in anno e, grazie al crescente interesse dei giovani per l'arte della danza, non c'è dubbio che il Centro di danza continuerà a crescere e svilupparsi negli anni a venire. Credo che Carlotta stessa non avrebbe mai immaginato, durante la sua vita, che la sua leggenda sarebbe sopravvissuta a lungo dopo la sua morte e che molti avrebbero trovato ispirazione nel suo talento e nel suo coraggio.
Carlotta ha seguito senza paura i suoi sogni e, come disse una volta lo scrittore Roy T. Bennett: "Non lasciare che le paure nella tua mente ti guidino. Lascia che i sogni nel tuo cuore ti guidino".
Autor kolumne Umaške štorije / autore: Karin Smilović