Istra

Umaške štorije: Povijest ATP turnira u Umagu

Objavljeno: 21.07.2025.

Kako je Umag postao središte svjetskog tenisa

U posljednje gotovo 53 godine od osnutka Udruge teniskih profesionalaca (ATP), tenis se pretvorio u jedan od najpopularnijih i najgledanijih sportova na svijetu. Sa 60 godišnjih turnira u preko 30 država, ATP turneja okuplja ljubitelje tenisa po cijelom svijetu, a čast održavanja jednog od 60 turnira već 35 godina ima i Umag koji ponosno nosi titulu jedinog hrvatskog ATP turnira nakon što je zagrebački turnir 2015. ukinut. Umaško izdanje turnira se u posljednjih 35 godina značajno promijenilo i poboljšalo, postavši sinonim za vrhunski tenis zbog kojega ljudi iz raznih dijelova Europe dolaze u Umag. Pridružite mi se danas kako bismo zajedno otkrili više o povijesti umaškog ATP turnira te saznali što nam ovogodišnje
35. izdanje nudi.

Krajem 1980.-ih, u Umagu se počinje ozbiljno raditi na izgradnji teniskog stadiona te dovođenju renomiranog ATP turnira u grad. Brojni su oni koji su zaslužni za činjenicu što je Umag već 35 godina središte vrhunskog tenisa, ali najzaslužniji među njima su Marko Martinčić, Dinko Benolić, Ljudevit Vogh, Roberto Bradić, pok. Lucijan Benolić te direktor turnira između 1990. i 2009., Slavko Rasberger. Svaki od njih je nedvojbeno doprinio organizaciji i začetku ovog uglednog sportskog turnira, ali kolektivno sjećanje najviše pamti Slavka Rasbergera koji je, zahvaljujući brojnim poznanstvima u svijetu tenisa, u Umag doveo brojne mlade nade koje su, s vremenom, izgradile impresivnu tenisku karijeru.

Prvih pet godina turnira (1990.-1995.) je ujedno bilo i najteže. Nakon hrvatskog osamostaljenja, ime turnira se mijenja iz „Yugoslavia Open“ u današnji „Croatia Open“, a kao što je Dinko Benolić kazao u intervjuu koji je dao prije par godina, doba Domovinskog rata je predstavljalo i sigurnosnu prijetnju koju nije bilo lako držati pod kontrolom. Govori Benolić: „I danas se pitam kako je bilo moguće da su nam igrači uopće dolazili na turnir pod dojmom da dolaze u državu koja je u ratu, o čemu su brujali svi svjetski mediji.“ Ipak, snagom volje i dobre organizacije turnir je preživio svoje najneizvjesnije godine te je do kraja stoljeća postao jedan od sinonima za tenis u ovom dijelu Europe.

Nakon legendarnog Wimbledona kojeg je 2001. osvojio Goran Ivanišević po kojem umaški ATP stadion nosi ime, interes za tenis se naglo povećava u Hrvatskoj. Sa sve većom posjećenosti, Rasberger u Umag dovodi i sve veća teniska imena. Ako je Thomas Muster
obilježio ratne godine umaškog teniskog turnira, onda su rane 2000. bile u znaku Carlosa Moye, čovjeka koji je uz 5 pobjeda u Umagu upisao još 15 titula u svojoj karijeri. U Umagu su tih godina zaigrali i Rafael Nadal, Novak Đoković te Stan Wawrinka koji se ove godine vraća na umaško tlo. Godine Slavka Rasbergera na čelu umaškog turnira su osigurale njegov uspjeh i opstanak, a sadašnji direktor turnira, Tomislav Poljak nastavlja Rasbergerovim stopama i opravdava povjerenje vodstva umaškog ATP-a svojom predanošću, ljubavi prema tenisu i poznanstvima u teniskom svijetu.

Od 2010. nadalje, u Umagu su pobjeđivali brojni tenisači koji su svoju zavidnu tenisku karijeru nastavili i izvan Umaga. Aleksandar Dolgopolov, Juan Carlos Ferrero, Dominic Thiem te Marin Čilić su samo neki od prethodnih 14 pobjednika. Iako je početak ovoga desetljeća za turnir i svijet bio buran i nepredvidiv, posljednje godine su nam dale neke od najljepših teniskih priča. Mladi Španjolac, Carlos Alcaraz koji je već osvojio 5 Grand Slam naslova je svoju prvu pobjedu na ATP Tour-u ostvario upravo u Umagu 2021. godine. Samo godinu kasnije, Umag je svjedočio najjačem finalu u posljednjih nekoliko godina kada su sadašnji broj 1 na ATP ljestvici, Jannik Sinner te Carlos Alcaraz priredili pravi spektakl.
Sinner je tadašnjom pobjedom postao 3. Talijan koji je u Umagu odnio titulu šampiona.

Ovogodišnje jubilarno 35. izdanje najavljuje vrhunski tenis zahvaljujući imenima poput Stana Wawrinke, Luciana Darderia, prošlogodišnjeg pobjednika Francisca Cerundola, Dušana Lajovića te brojnih drugih. Ovogodišnji Umag Music Nights ugostit će pak mnoga poznata imena iz svijeta glazbe, a izvođači poput Crvene Jabuke, Steve Aokija, Tujama, Baby Lasagne i drugih će nakon napetih mečeva zapaliti atmosferu u Stella Marisu. Stoga, uživajte u nadolazećem tjednu, a kao što kaže jedan od brojnih slogana Plave Lagune, ne zaboravite vrlo ozbiljno shvatiti zabavu! Vidimo se u Stella Marisu!

La storia del torneo ATP ad Umago

Nei quasi 53 anni dalla fondazione dell'Associazione dei Professionisti del Tennis (ATP), il tennis è diventato uno degli sport più popolari e seguiti al mondo. Con 60 tornei annuali in oltre 30 paesi, l'ATP Tour riunisce appassionati di tennis da tutto il mondo e l'onore di ospitare uno dei 60 tornei ha anche Umago da 35 anni, vantando con orgoglio il titolo di unico torneo ATP croato dopo la cancellazione del torneo di Zagabria nel 2015. L'edizione umaghese del torneo è cambiata e migliorata significativamente negli ultimi 35 anni, diventando sinonimo di tennis di alto livello che attrae ad Umago persone da tutta Europa. Unitevi a me oggi per scoprire di più sulla storia del torneo ATP di Umago e scoprire cosa ha da offrire la 35ª edizione di quest'anno.

Alla fine degli anni '80, a Umago iniziarono i lavori per la costruzione dello stadio da tennis e per portare in città il rinomato torneo ATP. Sono molti i responsabili del fatto che Umago è il centro del tennis di alto livello per 35 anni, ma i più meritevoli tra loro sono Marko Martinčić, Dinko Benolić, Ljudevit Vogh, Roberto Bradić, il compianto Lucijan Benolić e il direttore del torneo tra il 1990 e il 2009, Slavko Rasberger. Ognuno di loro ha indubbiamente contribuito all'organizzazione ed al lancio di questo prestigioso torneo sportivo, ma la memoria collettiva ricorda soprattutto Slavko Rasberger che, grazie alle sue numerose conoscenze nel mondo del tennis, portò a Umago numerose giovani speranze che, nel tempo, costruirono carriere tennistiche di grande successo.

I primi cinque anni del torneo (1990-1995) furono i più difficili. Dopo l'indipendenza della Croazia, il nome del torneo fu cambiato da "Yugoslavia Open" all'attuale "Croatia Open" e, come affermò Dinko Benolić in un'intervista rilasciata qualche anno fa, il periodo della Guerra d'Indipendenza rappresentava anche una minaccia per la sicurezza difficile da gestire. Benolić afferma: "Ancora oggi mi chiedo come sia stato possibile che i giocatori arrivassero al torneo con l'impressione di essere in un Paese in guerra, cosa che suscitava scalpore sui media di tutto il mondo". Tuttavia, grazie alla forza di volontà e ad una buona organizzazione, il torneo sopravvisse ai suoi anni più incerti e, alla fine del secolo, era diventato uno dei sinonimi di tennis in questa parte d'Europa.
Dopo il leggendario Wimbledon del 2001, vinto da Goran Ivanišević, da cui prende il nome lo stadio ATP di Umago, l'interesse per il tennis è cresciuto rapidamente in Croazia. Con l'aumento delle presenze, Rasberger ha portato ad Umago sempre più grandi nomi. Se Thomas Muster ha segnato gli anni di guerra del torneo di tennis di Umago, i primi anni 2000 sono stati segnati da Carlos Moya, un uomo che, oltre a 5 vittorie ad Umago, ha registrato altri 15 titoli nella sua carriera. Anche Rafael Nadal, Novak Đoković e Stan Wawrinka, che torna a Umago quest'anno, hanno giocato ad Umago in quegli anni. Gli anni di Slavko Rasberger alla guida del torneo di Umago ne hanno garantito il successo e la sopravvivenza, e l'attuale direttore del torneo, Tomislav Poljak, continua sulle orme di Rasberger e giustifica la fiducia della dirigenza dell'ATP di Umago con la sua dedizione, la sua passione per il tennis e le sue conoscenze nel mondo del tennis.

Dal 2010 in poi, numerosi tennisti che hanno proseguito la loro invidiabile carriera fuori da Umago hanno vinto a Umago. Aleksandar Dolgopolov, Juan Carlos Ferrero, Dominic Thiem e Marin Čilić sono solo alcuni dei precedenti 14 vincitori. Sebbene l'inizio di questo decennio sia stato turbolento ed imprevedibile per il torneo e il mondo, gli ultimi anni ci hanno regalato alcune delle storie di tennis più belle. Il giovane spagnolo Carlos Alcaraz, che ha già vinto 5 titoli del Grande Slam, ha ottenuto la sua prima vittoria nel circuito ATP ad Umago nel 2021. Solo un anno dopo, Umago ha assistito alla finale più intensa degli ultimi anni, quando l'attuale numero 1 del ranking ATP, Jannik Sinner, e Carlos Alcaraz hanno offerto un vero spettacolo. Con la sua vittoria, Sinner è diventato il terzo italiano a vincere il titolo di campione a Umago.

La 35ª edizione promette un tennis di altissimo livello grazie a nomi come Stan Wawrinka, Luciano Darderi, il vincitore dello scorso anno Francisco Cerundolo, Dušan Lajović e molti altri. Le Umago Music Nights di quest'anno ospiteranno molti nomi famosi del mondo della musica, ed artisti come Crvena Jabuka, Steve Aoki, Tujama, Baby Lasagna ed altri accenderanno l'atmosfera allo Stella Maris dopo le partite tese. Quindi, godetevi la prossima settimana e, come recita uno dei tanti slogan di Plava Laguna, non dimenticate di prendere il divertimento molto seriamente! Ci vediamo a Stella Maris!

Autor kolumne Umaške štorije / autore: Karin Smilović
 

Fotografije vezane uz objavu