U subotu, 31. svibnja 2025., Babići će ponovno biti domaćin velikog glazbenog događanja – jubilarni 50. susret puhačkih orkestara Istre, kojim se obilježava pola stoljeća tradicije i zajedništva limene glazbe u regiji.
Prvi susret održan je 3. listopada 1976. u Babićima, zahvaljujući viziji Joakina Bassanesea i Renata Pernića. Tada je sudjelovalo devet orkestara, uključujući i danas nepostojeće pulske sastave, kao i gostujuće orkestre iz Trsta i vojne mornarice.
Ove godine – 18 orkestara i 700 glazbenika
Na jubilarnom susretu sudjelovat će 18 orkestara s ukupno oko 700 glazbenika iz cijele Istre, Hrvatske i Slovenije. Među njima su:
Domaćinstvo iduće godine preuzet će Brass band ZT Vižinada.
Program i simbolično zajedništvo
Program počinje u 14:00 okupljanjem, a u 15:00 glazbenici će se fotografirati u obliku broja 50 na terenu NK Babići.
Nakon toga slijedi svečani mimohod, pozdravni govori predstavnika Ministarstva kulture, Županije i Grada, te dodjela posebnih priznanja orkestrima koji su sudjelovali na prvom susretu, kao i sedmorici glazbenika koji su svirali tada i svirat će i ove godine.
Uslijedit će zajedničko izvođenje skladbe "San Carlo" i istarske himne "Krasna zemljo" pod ravnanjem maestra Petra Matoševića, čime će se službeno otvoriti 50. susret.
Koncerti i druženje
Od 17:00, svaki orkestar izvest će po 12 minuta glazbenog programa, a večer će završiti druženjem i koncertom grupe "Tu i Tamo".
Podrška i poziv svima
Događaj se održava uz financijsku podršku Ministarstva kulture Republike Hrvatske i Istarske županije, a zahvaljuje se i Gradu Umagu, Zajednici Talijana Lovrečica–Babići, te brojnim mještanima i partnerima.
Svi su dobrodošli – vidimo se 31. svibnja u Babićima!
***
Sabato 31 maggio 2025, Babici ospiterà il 50º incontro delle bande d’ottoni dell’Istria, una ricorrenza importante che celebra mezzo secolo di musica e fratellanza tra orchestre.
Il primo incontro si tenne proprio a Babici il 3 ottobre 1976, su iniziativa di Gioacchino Bassanese e Renato Pernić. Parteciparono nove bande, tra cui anche due di Pola oggi non più attive, e ospiti come la banda militare della Marina e il gruppo San Giuseppe di Trieste.
Quest’anno – 18 bande e 700 musicisti
Parteciperanno 18 bande con circa 700 musicisti, provenienti dall’Istria, Croazia e Slovenia, tra cui:
Il prossimo anno l’incontro sarà ospitato dalla Brass Band della Comunità degli Italiani di Visinada.
Programma e momenti simbolici
Alle 14:00 è previsto il ritrovo dei partecipanti, e alle 15:00 una foto commemorativa a forma del numero 50 sul campo da calcio di Babici.
Seguirà la sfilata solenne, i discorsi ufficiali delle istituzioni, e la consegna dei riconoscimenti alle bande che parteciparono al primo incontro, nonché ai sette musicisti che suoneranno sia allora che oggi.
Tutte le bande eseguiranno insieme “San Carlo” e “Krasna zemljo”, l’inno dell’Istria, sotto la direzione del maestro Petar Matošević, per l’apertura ufficiale dell’incontro.
Musica e festa
Dalle 17:00, ogni banda presenterà 12 minuti di repertorio, mentre la serata continuerà con la musica del gruppo "Tu i Tamo".
Sostegno e invito aperto
L’incontro è finanziato dal Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia e dalla Regione Istriana, con il sostegno della Città di Umago, della Comunità degli Italiani di San Lorenzo – Babici, e numerosi volontari locali.
Siete tutti i benvenuti – ci vediamo il 31 maggio a Babici!