Sport

Umaške štorije: Karate klub Shotokan

Objavljeno: 29.10.2025.

Japan, poznatija kao Zemlja izlazećeg sunca, je među najrazvijenijim zemljama svijeta. Osim moderne tehnologije, iznimno uspješne industrije automobila, prekrasne prirode te sve veće popularnosti japanske animacije poput animea, Japan se ističe i kao zemlja u kojoj tradicija i inovativnost pronalaze zajednički jezik. Ovako govori Yohei Matsumoto, japanski ministar obrazovanja, kulture, sporta, znanosti i tehnologije o svojoj zemlji: „Posebnost Japana leži u njegovoj sposobnosti da poštuje baštinu, a istovremeno inspirira napredak.“ Japanska sportska baština se u posljednja dva stoljeća proširila daleko izvan granice svoje zemlje, a jedan od tradicionalnih japanskih sportova koji je utočište pronašao i u Umagu je karate.

Dame i gospodo, Karate klub Shotokan!

Prije nego saznamo više o umaškom karate klubu, zanimljiva je i sama povijest ovoga sporta. Začetak karatea vezuje se uz grad Okinawu u Ryukyu razdoblju koje je trajalo između 1429. i 1872. Inspiriran autohtonim japanskim borilačkim vještinama i kineskim borilačkim sportovima – posebice Kung Fuom – karate je postao dijelom školskoga kurikuluma u Japanu početkom 20. stoljeća kao zamjena za tradicionalni pristup tjelesnom i zdravstvenom odgoju. Postoje četiri glavna karate stila: Shotokan, Goju-Ryu, Shito-Ryu te Wado-Ryu, a razlikuju se prvenstveno po vrstama pokreta i udaraca koje koriste.

Osnovan početkom 2003., Karate klub Shotokan već gotovo 23 godine okuplja mlade nade ovog popularnog sporta koji je na Olimpijskim igrama u Tokiju 2020. uspješno postao olimpijskim sportom. Sa svakom novom školskom godinom raste i broj mladih karatista, a mlade nade ovoga sporta u našem gradu treniraju triput tjedno i tako razvijaju motoriku i fleksibilnost, uče vještine samoobrane, jačaju koncentraciju i disciplinu te stvaraju prijateljstva za cijeli život.

Shotokan već godinama niže uspješne rezultate na raznim natjecanjima i nastavlja pokazivati kvalitetu svojih trenera i članova. U ljeto 2021., Ema Berta Bočkor je klub predstavljala na Europskom prvenstvu koja je nastupila u kategoriji kadeta. Iako su joj nedostajala samo 0,78 boda za prolazak u daljnju fazu natjecanja, Ema je svojim prisustvom dokazala da Shotokan apsolutno može konkurirati klubovima iz velikih europskih zemalja i visoko podigla ljestvicu za ostale sudionike natjecanja.

Osim nastupa na europskim prvenstvima, Shotokan Umag često sudjeluje i na brojnim turnirima u zemlji i izvan nje. Sredinom veljače 2023., članica kluba Sonja Rajko je nastupila na 17. međunarodnom karate turniru „Pokal Nestla Žganka“ u Velenju u kategorijama juniorki i mlađih seniorki. U kategoriji juniorki Sonja nažalost gubi šansu za borbu za treće mjesto, dok u kategoriji seniorki uspijeva lako pomesti konkurenciju i osvaja prvo mjesto.

Shotokan se može pohvaliti i nedavnim vrsnim rezultatima na Županijskoj karate ligi: čak tri brončane i dvije srebrne medalje su otišle u umaški klub. Osim po izvrsnim rezultatima umaškog karate kluba, Umag je dobro poznat širem karate svijetu zahvaljujući i činjenici da je 2018. grad po četvrti puta ugostio Svjetsko juniorsko karate prvenstvo. Sigurni smo da je ovo samo početak konsolidacije umaškog karate potencijala i kvalitete u svijetu!

Svim članovima Karate kluba Shotokan iz Umaga želimo puno uspjeha u novoj školskoj godini, a jednako toliko im želimo i pobjeda, uspješnih gostovanja i stvorenih prijateljstava. Kroz disciplinu, druženje i fizičku aktivnost, članovi Shotokana odrastaju na zdrav i pohvalan način, a nadamo se da će njihov primjer inspirirati i nadolazeće generacije!

 

Shotokan Karate Club

Il Giappone, meglio conosciuto come il Paese del Sol Levante, è tra i paesi più sviluppati al mondo. Oltre alla tecnologia moderna, a un'industria automobilistica di grande successo, alla splendida natura e alla crescente popolarità dell'animazione giapponese, come gli anime, il Giappone si distingue anche come un paese in cui tradizione e innovazione trovano un linguaggio comune. Yohei Matsumoto, Ministro giapponese dell'Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia, afferma: "La specialità del Giappone risiede nella sua capacità di rispettare la tradizione e al contempo ispirare il progresso". Negli ultimi due secoli, la tradizione sportiva giapponese si è diffusa ben oltre i confini nazionali e uno degli sport tradizionali giapponesi che ha trovato rifugio a Umago è il karate.

Signore e signori, Shotokan Karate Club!

Prima di approfondire dello Shotokan karate club, è interessante conoscere la storia di questo sport. Le origini del karate sono legate alla città di Okinawa, durante il periodo Ryukyu, che durò dal 1429 al 1872. Ispirato alle arti marziali indigene giapponesi e cinesi, in particolare al Kung Fu, il karate entrò a far parte del curriculum scolastico giapponese all'inizio del XX secolo, in sostituzione dell'approccio tradizionale all'educazione fisica e alla salute. Esistono quattro stili principali di karate: Shotokan, Goju-Ryu, Shito-Ryu e Wado-Ryu, che differiscono principalmente per i tipi di movimenti e colpi utilizzati.

Fondato all'inizio del 2003, lo Shotokan Karate Club riunisce da quasi 23 anni le giovani speranze di questo popolare sport, che è diventato con successo disciplina olimpica alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Con ogni nuovo anno scolastico, il numero di giovani caratisti cresce e le giovani speranze di questo sport nella nostra città si allenano tre volte a settimana, sviluppando capacità motorie e flessibilità, imparando tecniche di autodifesa, rafforzando concentrazione e disciplina e creando amicizie durature.

Da anni, lo Shotokan ottiene risultati di successo in diverse competizioni e continua a dimostrare la qualità dei suoi allenatori e membri. Nell'estate del 2021, Ema Berta Bočkor ha rappresentato il club ai Campionati Europei, gareggiando nella categoria cadetti. Sebbene fosse a soli 0,78 punti dal passaggio alla fase successiva della competizione, Ema ha dimostrato con la sua presenza che lo Shotokan può assolutamente competere con i club dei principali paesi europei e ha alzato l'asticella per gli altri partecipanti alla competizione.

Oltre a partecipare ai campionati europei, lo Shotokan Umago partecipa spesso a numerosi tornei in patria e all'estero. A metà febbraio 2023, la socia del club Sonja Rajko ha partecipato al diciassettesimo torneo internazionale di karate "Pokal Nestla Žganka" a Velenje nelle categorie junior e senior. Nella categoria junior, Sonja ha purtroppo perso la possibilità di lottare per il terzo posto, mentre nella categoria senior è riuscita a dominare facilmente la competizione e ad aggiudicarsi il primo posto.

Lo Shotokan può vantare anche gli ottimi risultati ottenuti di recente nella Lega Provinciale di Karate: ben tre medaglie di bronzo e due d'argento sono andate al club di Umago. Oltre agli ottimi risultati del club di karate di Umago, Umago è ben nota al mondo del karate anche per il fatto che nel 2018 ha ospitato per la quarta volta il Campionato Mondiale Juniores di Karate. Siamo certi che questo sia solo l'inizio del consolidamento del potenziale e della qualità del karate di Umago nel mondo!

Auguriamo a tutti i membri dello Shotokan Karate Club di Umago tanto successo nel nuovo anno scolastico, e altrettante vittorie, visite di successo e amicizie. Attraverso la disciplina, la socializzazione e l'attività fisica, i membri dello Shotokan crescono in modo sano e lodevole, e speriamo che il loro esempio possa ispirare le generazioni future!

Fotografije vezane uz objavu