U subotu u 18 sati održava se svečanost posvećena desetoj obljetnici smrti uglednog profesora i kulturnog djelatnika.
U subotu, 25. listopada 2025., s početkom u 18:00 sati, u kazališnoj dvorani Antonio Coslovich u Umagu, održava se literarno-glazbena večer "Zajedno za Pippa" posvećena sjećanju na Giuseppea Rotu, poznatog umaškog profesora, novinara, redatelja i dugogodišnjeg predsjednika Zajednice Talijana "Fulvio Tomizza".
Događaj organizira Vijeće talijanske autohtone manjine Grada Umaga u suradnji s Talijanskom zajednicom "Fulvio Tomizza" Umag i Unione Italiana, a povod je obilježavanje desete godišnjice Rotine smrti.
Program će se sastojati od riječi, glazbe i slika, kojima će se odati počast Rotinoj dugogodišnjoj posvećenosti kazalištu, obrazovanju i očuvanju talijanskog jezika i kulture u Istri. Bit će to prilika da se zajednica ponovno okupi, podijeli sjećanja i oda priznanje osobi koja je ostavila dubok trag u životu Umaga i šire.
Organizatori ističu da će večer biti emotivna, ali i svečana – u duhu rada i vrijednosti koje je Giuseppe Rota, poznat i kao Pippo, cijelog života zastupao.
***
Sabato alle ore 18 si terrà un evento speciale per commemorare il decimo anniversario della scomparsa del noto professore e operatore culturale.
"Insieme per Pippo" – una serata di ricordi e testimonianze
Sabato, 25 ottobre 2025, con inizio alle ore 18:00, presso il teatro cittadino Antonio Coslovich di Umago, si terrà la serata letterario-musicale "Insieme per Pippo", dedicata alla memoria di Giuseppe Rota, stimato professore, giornalista, regista e storico presidente della Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago.
L’evento è organizzato dal Consiglio della minoranza nazionale italiana autoctona della Città di Umago, in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago e l’Unione Italiana, nell’ambito delle celebrazioni del decimo anniversario della scomparsa di Rota.
Una serata di parole, musica e immagini
La serata sarà un omaggio in parole, musica e immagini, per ricordare il contributo di Giuseppe Rota al teatro, all’educazione e alla salvaguardia della lingua e cultura italiana in Istria. Sarà un momento per riunirsi, condividere ricordi e rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella vita culturale di Umago e non solo.
Gli organizzatori sottolineano che l’incontro sarà carico di emozione e significato, riflettendo i valori e la dedizione che hanno contraddistinto l’intero percorso di vita di Pippo.