Kultura & zabava

Tjedan u čast svetog Servula donosi bogat kulturni program u Bujama

Objavljeno: 21.05.2025.

U Bujama je započeo tjedan posvećen zaštitniku grada, svetom Servulu, a organizatori – Zajednica Talijana Buje i Pučko otvoreno učilište Buje – pripremili su niz kulturnih događanja za sve generacije.

Izložbe, poezija i knjige
Tjedan otvara izložba kreativne grupe "Piccole pesti", u srijedu, 21. svibnja, s početkom u 17 sati u prostorijama Zajednice Talijana Buje. Posjetitelji će moći razgledati radove nastale kroz igru i maštu najmlađih članova ove likovne skupine.

Istoga dana, u 19 sati, održat će se pjesnička večer pod naslovom "Là all'ombra della chiesa di Sant'Eliseo", koju vodi Gaetano Benčić. Publici će se kroz stihove predstaviti Rosanna Bubola i Loredana Bogliun, dok će poezija Vlada Aquavita ispričati priču o jeziku, prostoru i osjećajima Istre.

U petak, 23. svibnja u 19 sati, slijedi predstavljanje dviju knjiga Circola di cultura istroveneta "Istria". Prva, "Esodo – Storia di un percorso", autorski je vodič kroz sadržaj multimedijalne izložbe o egzodusu i fojbama. Druga, "L’Istria dei pescatori", donosi priču o kulturi mora i ribarstva u Istri, a potpisuju je Bettoso, Borme, Orel, Turcinovich i Zentilin.

Kreativne radionice za sve uzraste
Učilište organizira i likovne radionice "Art&Fun". U petak, 24. svibnja u 18:30, održava se radionica za odrasle (25 eura), a u subotu, 25. svibnja u 10:30, radionica za roditelje i djecu (38 eura). Prijave su otvorene putem maila: info@uciliste-buje.eu.

Glazbeni završetak u čast sveca
Tjedan završava svečanim koncertom limene glazbe Zajednice Talijana Buje, pod nazivom "Sveti Servul u harmoniji". Koncert će se održati u nedjelju, 25. svibnja u 18 sati, u atriumu Pučkog otvorenog učilišta Buje, uz slobodan ulaz.

Organizatori pozivaju sve Buježe i posjetitelje da sudjeluju u proslavi koja spaja kulturu, umjetnost i zajedništvo, u čast svetog Servula – zaštitnika Buja.

***

Settimana in onore di San Servolo porta cultura, arte e musica a Buie

A Buie è iniziata la settimana dedicata al patrono della città, San Servolo, e gli organizzatori – la Comunità degli Italiani di Buie e l’Università Popolare Aperta di Buie – hanno preparato un ricco programma culturale per tutte le età.

Mostre, poesia e libri
La settimana si apre mercoledì 21 maggio alle ore 17, con l’inaugurazione della mostra del gruppo creativo "Piccole pesti" presso la sede della Comunità degli Italiani di Buie. I visitatori potranno ammirare opere nate dalla creatività e dall’espressione dei più piccoli.

Lo stesso giorno, alle ore 19, si terrà una serata poetica dal titolo "Là all'ombra della chiesa di Sant'Eliseo", condotta da Gaetano Benčić, con la partecipazione di Rosanna Bubola e Loredana Bogliun. Attraverso i versi di Vlado Aquavita, il pubblico potrà vivere un percorso emozionale tra lingua, spazio e identità istriana.

Venerdì 23 maggio alle ore 19, seguirà la presentazione di due nuovi volumi del Circolo di cultura istroveneta "Istria". Il primo, "Esodo – Storia di un percorso", di Ezio Giuricin e Daniele Kovačić, è una guida ai contenuti dell’esposizione multimediale ESPOES dedicata all’esodo e alle foibe. Il secondo, "L’Istria dei pescatori", esplora la cultura del mare e della pesca in Istria, firmato da Bettoso, Borme, Orel, Turcinovich e Zentilin.

Laboratori creativi per grandi e piccoli
L’Università Popolare Aperta organizza i laboratori artistici "Art&Fun". Il primo, per adulti, si svolgerà venerdì 24 maggio alle 18:30 (quota di partecipazione: 25 euro), mentre il secondo, per genitori e figli, si terrà sabato 25 maggio alle 10:30 (quota: 38 euro). Info e iscrizioni: info@uciliste-buje.eu.

Concerto finale in onore del patrono
La settimana si conclude con un concerto della banda di ottoni della Comunità degli Italiani di Buie, intitolato "San Servolo in armonia". Il concerto è in programma domenica 25 maggio alle ore 18, nell’atrio dell’Università Popolare Aperta di Buie.

Gli organizzatori invitano tutti i cittadini e visitatori a partecipare a questa settimana che celebra San Servolo con cultura, arte e musica, nel segno della comunità e delle tradizioni locali.

Fotografije vezane uz objavu