Istra

Umaške štorije: Mirjana Filić

Objavljeno: 26.09.2025.

Theodore Roosevelt, 26. predsjednik Sjedinjenih Američkih Država te čovjek koji je ulogu predsjednika SAD-a pretvorio u vrlo dinamičan i aktivan posao je na poziciju predsjednika došao u tragičnim okolnostima, nakon što je predsjednik William McKinley ubijen. Kao potpredsjednik koji je preko noći postao najmoćnijim čovjekom u zemlji, Roosevelt je za svoga mandata često služio i kao primjer nekoga tko se našao u nebranom grožđu, ali je zahvaljujući svojoj sposobnosti i radišnosti vrlo uspješno obavljao svoj posao te tako postao jedan od najvoljenijih i najcjenjenijih američkih predsjednika u povijesti. Na pitanje kako se tako dobro snašao u ulozi, Roosevelt odgovara: „Vjeruj da možeš i na pola si puta.“

Moja današnja sugovornica je vrlo inspirativna i sposobna žena, a tijekom svoga života se uvjerila da je vjerovanje u sebe i svoje sposobnosti jedan od brojnih ključeva uspjeha. Mirjana Filić je velikodušno izdvojila vremena za mene i moja pitanja, a vama donosim presjek svih dostignuća i lekcija ove dojmljive žene.

Kao diplomirani inženjer biologije sa Prirodoslovno-matematičkog fakulteta u Zagrebu, Mirjana je imala pregršt karijernih opcija. Nakon diplomiranja, Mirjana odlazi u Basel, Švicarsku gdje radi za poznatu farmaceutsku tvrtku Sandoz. Ipak, zbog velike ljubavi se vraća u Hrvatsku te sa samo 24 godine stiže u Buje gdje će sljedećih 40 godina provesti kao jedna od najomiljenijih profesorica u Srednjoj školi Vladimir Gortan. Na pitanje otkuda zanimanje prema nastavničkoj struci, Mirjana odgovara: „Strast prema podučavanju i radu s mladima razvila se prirodno – iz ljubavi prema znanosti, ali i prema ljudima jer sam od prvog dana osjetila da je moj posao puno više od prenošenja gradiva: to je bila prilika da oblikujem mlade ljude (…) i otvorim im putove za budućnost.“

Kao profesorica koja je uvijek vjerovala u svoje učenike i poticala ih da i sami vide svoju kvalitetu i mogućnosti, Mirjana naglašava da joj je glavni cilj u nastavi uvijek bio „potaknuti znatiželju, želju za znanjem, ali i važnost discipline i odgovornosti.“ Osim što je odgojila brojne generacije i podarila im lijepa sjećanja na školske dane, Mirjana priznaje da je u svojih 40 godina nastavničke karijere štošta i ona sama naučila od svojih učenika. Govori: „Učenje je dvosmjerni proces, to je obostrano obogaćivanje. Nije to jednostrano predavanje – i ja sam od svojih učenika puno naučila o životu, mladosti, svijetu koji se mijenja.“

Osim svoje strasti prema biologiji, učenju i podučavanju, Mirjana je u mirovini pronašla još jednu ljubav – slikarstvo. Iako i sama priznaje da je još na fakultetu razvijala svoje slikarske sposobnosti zahvaljujući raznim botaničkim, zoološkim i morfološkim detaljima koje je za vrijeme vježbi crtala, Mirjana naglašava da je umirovljenje ipak donijelo dovoljno vremena da se u potpunosti posveti ovoj plemenitoj razbibrizi. Priznaje: „Oduvijek sam se rado družila sa slikarima i umjetnicima, a ta blizina umjetničkom svijetu me dodatno motivirala da se ozbiljnije posvetim tome i polako razvijem svoj stil.“

Nije čudno da su najčešći motivi u Mirjaninim slikama upravo oni iz prirode. I sama priznaje da je najviše nadahnjuju jer u njima pronalazi bezvremensku ljepotu. Kao pravi biolog, Mirjanina ljubav prema njenom prvom zanatu progovara i kroz njene umjetničke pothvate, a ovako govori o svojoj muzi: „Priroda je neiscrpan izvor inspiracije i uvijek mi daje nešto novo za otkriti i prenijeti na platno.“

Ono što je započelo kao hobi se uskoro pretvorilo u način života, a Mirjana ističe da joj je najvažnije da kod kuće uvijek ima dovoljno platna i boja što predstavlja njen mali „zalogaj sigurnosti.“ Iz umjetnice jasno isijava činjenica da se radi o ženi koja voli život i sve što on može pružiti, a njena umjetnička djela odlično pokazuju sve karakteristike žene koja vidi ljepotu u svakom kutku života. Govori Mirjana: „Želim da ljudi kroz moje radove prepoznaju ljepotu svijeta koji nas okružuje, da zastanu i da se podsjete koliko priroda može biti čudesna.“

Za kraj, upitala sam je kako bi glasio njen životni moto. Iskreno će Mirjana:
„'Napraviti život radosnim i inspirativnim stvarajući' bio bi moj životni moto. To najbolje sažima ono što osjećam i u svom radu i u svom životu. Stvaranje – bilo kroz podučavanje ili slikanje – je uvijek donosilo novu energiju, radost i osjećaj smisla, a mislim da je upravo to ono što nas sve nosi naprijed.“

Mirjani jedno veliko hvala na izdvojenom vremenu i volji za intervju, a želimo joj još više inspiracije i slobodnog vremena kako bi i dalje nastavila razvijati svoju strast i nepobitni talent. Ne sumnjam da ćemo njena djela uskoro ugledati i u jednoj od lokalnih galerija, a u međuvremenu nas ljudi poput Mirjane podsjećaju na ljepotu života i ljudi u njemu.

 

Mirjana Filić

Theodore Roosevelt, il 26° Presidente degli Stati Uniti e l'uomo che ha trasformato il ruolo di Presidente degli Stati Uniti in un incarico molto dinamico e attivo, giunse alla carica di Presidente in circostanze tragiche, dopo l'assassinio del Presidente William McKinley. In qualità di Vicepresidente che da un giorno all'altro divenne l'uomo più potente del Paese, Roosevelt fu spesso un esempio di persona che si trovò in una situazione difficile, ma grazie alla sua capacità e al suo duro lavoro, svolse il suo compito con grande successo, diventando così uno dei presidenti americani più amati e rispettati della storia. Quando gli fu chiesto come avesse affrontato così bene il ruolo, Roosevelt rispose: "Credi di potercela fare e sarai già a metà strada". La mia interlocutrice di oggi è una donna molto stimolante e capace, e nel corso della sua vita si è convinta che credere in sé stessi e nelle proprie capacità sia una delle tante chiavi del successo. Mirjana Filić ha generosamente dedicato del tempo a me e alle mie domande, e vi offro uno spaccato di tutti i successi e gli insegnamenti di questa donna straordinaria.

Laureata presso la Facoltà di Scienze e Matematica di Zagabria, Mirjana aveva un'ampia gamma di opportunità di carriera. Arrivò a Buie a soli 24 anni e avrebbe trascorso i successivi 40 anni come una delle insegnanti più amate della Scuola superiore Vladimir Gortan. Alla domanda su come nascesse il suo interesse per l'insegnamento, Mirjana rispose:
"La mia passione per l'insegnamento e il lavoro con i giovani si è sviluppata in modo naturale, dall'amore per la scienza, ma anche per le persone, perché fin dal primo giorno ho sentito che il mio lavoro era molto più che una semplice trasmissione di nozioni: era un'opportunità per formare i giovani (...) e aprire strade per il loro futuro".

Come insegnante che ha sempre creduto nei suoi studenti e li ha incoraggiati a vedere le proprie qualità e possibilità, Mirjana sottolinea che il suo obiettivo principale nell'insegnamento è sempre stato quello di "suscitare la curiosità, il desiderio di conoscenza, ma anche l'importanza della disciplina e della responsabilità". Oltre ad aver cresciuto numerose generazioni e a regalare loro bei ricordi dei loro giorni di scuola, Mirjana ammette che nei suoi 40 anni di carriera nell'insegnamento ha anche imparato molto dai suoi studenti. Afferma: "L'apprendimento è un processo bidirezionale, è un arricchimento reciproco. Non è una lezione unilaterale: ho imparato molto anche dai miei studenti sulla vita, i giovani e il mondo che cambia".

Oltre alla passione per la biologia, l'apprendimento e l'insegnamento, Mirjana ha scoperto un altro amore durante la pensione: la pittura. Sebbene lei stessa ammetta di aver sviluppato le sue capacità pittoriche già durante gli studi universitari, grazie ai vari dettagli botanici, zoologici e morfologici che disegnava durante gli esercizi, Mirjana sottolinea che la pensione le ha comunque portato abbastanza tempo per dedicarsi completamente a questo nobile passatempo. Ammette: "Mi è sempre piaciuto frequentare pittori e artisti, e questa vicinanza al mondo dell'arte mi ha ulteriormente motivata a dedicarmici più seriamente e a sviluppare lentamente il mio stile".

Non sorprende che i motivi più ricorrenti nei dipinti di Mirjana siano quelli naturalistici. Lei stessa ammette che sono quelli che la ispirano di più perché vi trova una bellezza senza tempo. Da vera biologa, l'amore di Mirjana per la sua prima arte si riflette anche nei suoi sforzi artistici, e così afferma della sua musa ispiratrice: "La natura è una fonte inesauribile di ispirazione e mi offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire e trasferire sulla tela".

Quello che è iniziato come un hobby si è presto trasformato in uno stile di vita, e Mirjana sottolinea che la cosa più importante per lei è avere sempre abbastanza tele e colori a casa, che rappresentano il suo piccolo "piccolo angolo di sicurezza". L'artista irradia chiaramente il fatto di essere una donna che ama la vita e tutto ciò che può offrire, e le sue opere d'arte mostrano perfettamente tutte le caratteristiche di una donna che vede la bellezza in ogni angolo della vita. Mirjana afferma: "Voglio che le persone riconoscano la bellezza del mondo che ci circonda attraverso le mie opere, che si fermino e si ricordino di quanto possa essere meravigliosa la natura".

Infine, le ho chiesto quale sarebbe stato il suo motto di vita. Mirjana ha risposto sinceramente: "'Rendi la vita gioiosa e stimolante creando' sarebbe il mio motto. Riassume al meglio ciò che provo sia nel mio lavoro che nella mia vita. Creare, sia attraverso l'insegnamento che la pittura, ha sempre portato nuova energia, gioia e senso, e penso che sia questo che ci spinge tutti avanti".

Un sentito ringraziamento a Mirjana per il tempo e la disponibilità dimostrati nel lasciarsi intervistare, e le auguriamo ancora più ispirazione e tempo libero per continuare a coltivare la sua passione e il suo innegabile talento. Non ho dubbi che presto vedremo le sue opere in una delle gallerie locali e, nel frattempo, persone come Mirjana ci ricordano la bellezza della vita e delle persone che la vivono.

Fotografije vezane uz objavu