Legendarna engleska glumica, Maggie Smith je jednom prigodom rekla: „Sviđa mi se ta prolaznost kazališta; svaka predstava i izvedba je poput duha – u jednom trenu je tu, a onda odjednom nestane.“ Njene riječi savršeno objašnjavaju posebnost kazališne umjetnosti i razlog zašto se ona nastavlja razvijati i mijenjati. Nastala još u doba antičke Grčke, kazališna umjetnost u stopu prati socijalne, ekonomske i umjetničke promjene koje svako povijesno razdoblje donosi. Naspram filmova ili igranih serija, izvedbe na „daskama koje život znače“ su intimnije i osobnije, oviseći prvenstveno o glumcima koji svojim talentom i emocijama u svaku izvedbu unesu nešto svoje, nešto drugačije i svježije od prethodnih izvedbi te iste predstave. Upravo je ovo razlog zašto se Međunarodni festival komornog teatra Zlatni Lav proslavio kao jedna iznimno uspješna umjetnička manifestacija koja već 26. godinu za redom okuplja glumce iz cijele Hrvatske, Slovenije i Italije, ali i šire koji svoj izniman talent nesebično dijele s ljubiteljima kazališta svake godine.
Kada je 1999. renomirani kazališni redatelj, scenograf, kostimograf, koreograf i dramatičar, Damir Zlatar Frey uspješno organizirao prvo izdanje Zlatnoga Lava, nije mogao ni slutiti da će ova prestižna manifestacija postati jedan od simbola našega grada. Inspiriran primjerom Antonia Coslovicha koji je na prijelazu iz 19. u 20. stoljeće osnovao hotel „Al Leon d'oro – K Zlatnom Lavu“ i opremio kazalište za stotinjak ljudi, Međunarodni festival komornog teatra Zlatni Lav je Umag stavio u središte izrazito kvalitetnih i hvalevrijednih kazališnih izvedbi koje iz godine u godinu nastavljaju obogaćivati kulturnu ponudu grada. Zahvaljujući Dramskom studiju Umag koji je početkom 2021. također osnovan pod vodstvom Zlatara Freyja, Umag već četiri godine otvara vrata novim i neotkrivenim talentima od kojih su mnogi imali priliku i iskušati se na kazališnim daskama Zlatnoga Lava.
Ove godine, članovi Dramskoga studija su izveli pretpremijeru predstave „Krijesnice“ koju je napisao Goran Jurica, jedan od članova, a Luana Kličić te Milica Marković, također članice, su uz Juricu igrale glavne uloge. Dokaz uspješnosti Dramskoga studija i Festivala je činjenica da sa svakom godinom posjećenost sve više i više raste, a prošlogodišnja postava Dramskoga studija je toliko oduševila gledatelje i žiri Festivala da je njihova izvedba Krležinog „Adama i Eve“ osvojila festivalski Grand Prix. Impresivni rezultati Dramskoga studija nisu iznenađujući, posebice kada uzmemo u obzir da ga vodi jedna iznimno sposobna, talentirana i uspješna osoba kao što je Damir Zlatar Frey.
Obzirom da sam i sama bila dijelom Dramskoga studija na samome početku, iz prve ruke mogu reći da je raditi s nekadašnjim, ali i sadašnjim članovima studija bilo posebno zadovoljstvo. Kada se u jednoj prostoriji nađu tolike količine talenta, strasti i ljubavi prema glumi i kazalištu, nastaje posebna veza između ljudi koji sudjeluju u tom procesu stvaranja, čak i kada više nisu dijelom kolektiva. Damir je svojom stručnosti, predanosti i iznimnoj ljubavi prema kazališnoj umjetnosti prenio mnoštvo znanja na članove Dramskoga studija, a pod njegovim budnim okom je teško ne razviti se u najboljeg glumca koji biste mogli biti.
U posljednjih 26 godina, Zlatni Lav je omogućio brojnim ljubiteljima kazališne umjetnosti da uživaju u vrhunskim izvedbama i prvoklasnim glumcima iz udobnosti grada u kojem žive. Ne morate potegnuti do Rijeke ili Zagreba kako biste uživali u dobroj predstavi kada vam Zlatni Lav takvo što omogućuje u Umagu. Neupitno je da se umaška kulturna ponuda iz godine u godinu razvija i povećava te nudi za svakoga ponešto. Također je nepobitna činjenica da je osnivanje Zlatnoga Lava uvelike pripomoglo tome, još sada već davne 1999. kada kulturna vizija grada nije još bila u potpunosti formirana. Damir Zlatar Frey je kroz Zlatni Lav puno napravio za kulturu našega grada, a to svakodnevno nastavlja činiti zahvaljujući mladim nadama Dramskoga studija. Radujemo se budućim izdanjima i vrhunskoj umjetnosti!
***
La leggendaria attrice inglese Maggie Smith disse una volta: "Amo la transitorietà del teatro; ogni opera e performance è come un fantasma: è lì per un momento, e poi scompare". Le sue parole spiegano perfettamente l'unicità del teatro e il motivo per cui continua ad evolversi e cambiare. Originario dell'antica Grecia, il teatro si tiene al passo con i cambiamenti sociali, economici ed artistici che ogni periodo storico porta con sé. Rispetto al cinema o ai lungometraggi, gli spettacoli "sulle scene che significano vita" sono più intimi e personali, e dipendono principalmente dagli attori che, con il loro talento e le loro emozioni, apportano qualcosa di proprio ad ogni spettacolo, qualcosa di diverso ed innovativo rispetto alle precedenti rappresentazioni della stessa opera. È proprio per questo che il Leone d'Oro del Festival Internazionale del Teatro da Camera è diventato famoso come un evento artistico di eccezionale successo che riunisce attori da tutta la Croazia, la Slovenia e l'Italia, ma anche da oltreoceano, che ogni anno condividono con altruismo il loro eccezionale talento con gli amanti del teatro.
Quando il rinomato regista teatrale, scenografo, costumista, coreografo e drammaturgo Damir Zlatar Frey organizzò con successo la prima edizione del Leone d'Oro nel 1999, non avrebbe mai immaginato che questo prestigioso evento sarebbe diventato uno dei simboli della nostra città. Ispirato all'esempio di Antonio Coslovich, che fondò l'hotel "Al Leon d'oro – K Zlatnom Lavu" alla fine del XIX secolo ed allestito un teatro per un centinaio di persone, il Festival Internazionale del Teatro da Camera il Leone D’Oro ha posto Umago al centro di spettacoli teatrali di altissima qualità e di grande valore, che continuano ad arricchire anno dopo anno l'offerta culturale della città. Grazie allo Studio d’arte drammatica di Umago, fondato anch'esso all'inizio del 2021 sotto la guida di Zlatar Frey, da quattro anni Umago apre le porte a talenti nuovi ed inesplorati, molti dei quali hanno avuto l'opportunità di cimentarsi al teatro del
Leone d'Oro.
Quest'anno, i membri dello Studio d’arte drammatoca hanno presentato l'anteprima dello spettacolo "Krijesnice" scritto da Goran Jurica, uno dei membri, mentre Luana Kličić e Milica Marković, anch'esse membri, hanno interpretato i ruoli principali accanto a Jurica. Il successo dello Studio d’arte drammatica e del Festival è dimostrato dal fatto che, anno dopo anno, il numero di spettatori è in continua crescita, e lo scorso anno il programma dello Studio d’arte drammatica ha entusiasmato a tal punto il pubblico e la giuria del Festival che la
loro interpretazione di "Adamo ed Eva" di Krleža ha vinto il Gran Premio del festival. Gli straordinari risultati dello Studio d’arte drammatica non sorprendono, soprattutto se si considera che è guidato da una persona eccezionalmente capace, talentuosa e di successo come Damir Zlatar Frey.
Siccome facevo parte dello Studio d’arte drammatica all'inizio, posso dire in prima persona che lavorare con i membri precedenti ed attuali dello Studio è stato un piacere speciale.
Quando così tanto talento, passione ed amore per la recitazione e il teatro si incontrano in una stanza, si crea un legame speciale tra le persone che partecipano a quel processo creativo, anche quando non fanno più parte del collettivo. Damir, con la sua competenza, dedizione e il suo straordinario amore per l'arte teatrale, ha trasmesso un patrimonio di conoscenze ai membri dello Studio d’arte drammatica, e sotto il suo occhio attento è difficile non diventare il miglior attore possibile.
Negli ultimi 26 anni, il Leone d'Oro ha permesso a numerosi amanti del teatro di godersi spettacoli di altissimo livello ed attori di prim'ordine nella comodità della propria città. Non è necessario recarsi a Fiume o a Zagabria per godersi un buon spettacolo quando il Leone d'Oro lo offre ad Umago. È innegabile che l'offerta culturale di Umago si stia sviluppando e ampliando di anno in anno, offrendo qualcosa per tutti. È altrettanto innegabile che la fondazione del Leone d'Oro abbia contribuito notevolmente a questo, nel 1999, quando la visione culturale della città non era ancora pienamente delineata. Damir Zlatar Frey ha fatto molto per la cultura della nostra città attraverso il Leone d'Oro e continua a farlo ogni giorno grazie alle giovani speranze dello Studio d’arte drammatica. Non vediamo l'ora di assistere alle prossime edizioni e di assistere a spettacoli d'arte di altissimo livello!
Autor kolumne Umaške štorije / autore: Karin Smilović