Istra

Umaške štorije - Foto centar

Objavljeno: 11.08.2025.

Marko Aurelije, jedan u nizu rimskih careva, je za života jednom prilikom rekao: „Dva najmoćnija ratnika su strpljenje i vrijeme.“ Iz osobnog iskustva znam da je strpljenje vrlina, ali malo nas je koji su upravo snagom strpljenja, vremena i iskustva izgradili život i karijeru vrijednu pamćenja. U moru obrtnika koji već desetljećima unapređuju svoj zanat i nastavljaju tražiti inovacije kako bi ponudili nešto drugačije od drugih ponekad je teško istaknuti se i ostati relevantan. Moj današnji domaćin s pravom zaslužuje titulu „gradske legende“ jer već 72 godine uspješno posluje i opravdava povjerenje vjernih klijenata koji još od davne 1953. za potrebe fotografiranja odabiru upravo njih. Neven Jurjak, poznatiji kao Merlo de Graia, me danas ugostio i ispričao mi o svojim skromnim počecima, ljubavi prema fotografiji i kako je strpljenjem, mukotrpnim radom i predanošću došao ovdje gdje je danas.

Katica Jurjak, Nevenova baka je bila prava vizionarka kada je davne 1953. otvorila obiteljski Foto Centar koji i dalje ponosno postoji i neprekidno radi već 72 godine. Smješten u tadašnjoj Prvomajskoj ulici 2 – današnja Ulica 1. svibnja – Foto Centar je kroz 8 desetljeća promijenio štošta, ali ne i svoju adresu te predanost i ozbiljnost prema fotografskoj umjetnosti. Prije nego je Neven preuzeo obrt 2022., njegov otac i apsolutna legenda grada, Boris je bio sinonim za fotografiju u Umagu, a iako je u mirovini, često ćete ga pronaći upravo u Foto Centru gdje će vas, vječito nasmijan, dočekati i ponuditi vam najbolju moguću uslugu.

Neven priznaje da je njegova ljubav prema fotografiji započela još u djetinjstvu kada je „sjedeći u bakinom krilu gledao u čudu kako se pojavljuju fotografije nakon što bi ih (baka) 'uronila' u vodu.“ Nastavlja Neven: „Mislim da sam od malih nogu razvijao nekakav senzibilitet za vizualni podražaj pa je fotografija bila prirodni put kojim sam krenuo.“ Još kao tinejdžer, sa samo 14 godina, Neven je započeo svoj fotografski hobi, a 28 godina kasnije, Merlo uspješno nastavlja pretvarati svoju najveću strast u lukrativan posao.

Zanimalo me što najviše cijeni i voli u vezi svoga posla. Neven priznaje da dinamičnost ovoga zanata i činjenica da „nijedan zadatak nije posve isti“ mu donose najviše radosti i uzbuđenja prije no krene na posao. Neven će iskreno: „Dok promatram svijet oko sebe, čak i kada nemam fotoaparat sa sobom, okom već vidim uokvireni kadar. Isti taj svijet kojeg promatram u meni naprosto izaziva emocije koje, u konačnici, izražavam kroz svoje fotografije.“ Merlove fotografije su savršen odraz njega kao osobe: jednostavne, ali u isto vrijeme pronicljive i duboke što omogućuje da se iz njih štošta može iščitati o njihovom autoru i nepobitnom talentu koji posjeduje.

Nevenova strast i ljubav prema fotografiji su velik izvor inspiracije i svima onima koji razumiju zašto bi netko posvetio čitav život jednom zanatu kao što to radi Neven. Ni sam Merlo ne skriva da je i više nego svjestan da ima puno sreće što se ima priliku baviti poslom kojeg istinski voli. Govori: „Ispunjen sam, zadovoljan i sretan što se bavim poslom kojeg volim. (…) Zahvalan sam svemiru što me doveo dovde.“ Osim svemira, tajna Nevenovog uspjeha je prvenstveno u činjenici što živi za ono što radi, a to isijava iz njega i njegovih djela.

Za kraj, upitala sam ga što je sve naučio u svojoj karijeri do sada. Priznaje Neven: „Lekcija koju sam vrlo rano naučio i koje se često prisjećam je da cijeli život učimo. (…) Nikada nećemo znati sve. Uvijek ima prostora za razvoj. Ta me lekcija gura da nastavim ulagati vrijeme, volju i novac u sebe i svoj zanat.“ Zaista je inspirativno vidjeti mladog čovjeka koji razumije da su greške sastavni dio života i da iz njih možemo puno naučiti ako to želimo. I Konfucije je slično zborio rekavši jednom: „Naša najveća snaga nije u tome što nikada ne pogriješimo, već u tome što se svaki put kad pogriješimo, uzdignemo.“ Veliko hvala obitelji Jurjak na njihovom vremenu i što nastavljaju Umag mijenjati nabolje.

Foto Centar

Marco Aurelio, uno degli imperatori romani, disse una volta durante la sua vita: "I due guerrieri più potenti sono la pazienza e il tempo". So per esperienza personale che la pazienza è una virtù, ma pochi di noi hanno costruito una vita e una carriera degne di essere ricordate proprio grazie al potere della pazienza, del tempo e dell'esperienza. In un mare di artigiani che migliorano il loro mestiere da decenni e continuano a cercare innovazioni per offrire qualcosa di diverso dagli altri, a volte è difficile distinguersi e rimanere al passo con i tempi. Il mio ospite di oggi merita giustamente il titolo di "leggenda cittadina" perché opera con successo da 72 anni e giustifica la fiducia dei clienti fedeli che lo scelgono per le loro esigenze fotografiche dal 1953. Neven Jurjak, meglio conosciuto come Merlo de Graia, mi ha ospitato oggi e mi ha raccontato dei suoi umili inizi, del suo amore per la fotografia e di come, attraverso pazienza, duro lavoro e dedizione, sia arrivato dove è oggi.

Katica Jurjak, la nonna di Neven, fu una vera visionaria quando aprì il Foto Centar di famiglia nel 1953, che ancora oggi esiste con orgoglio e opera ininterrottamente da 72 anni. Situato in Via primo maggio 2, il Foto Centar è cambiato molto negli ultimi 8 decenni, ma non il suo indirizzo o la sua dedizione e serietà verso l'arte della fotografia. Prima che Neven rilevasse l'attività nel 2022, suo padre, Boris, leggenda assoluta della città, era sinonimo di fotografia a Umago e, sebbene sia in pensione, lo troverete spesso proprio qui al Foto Centar, dove vi accoglierà con un sorriso perenne e vi offrirà il miglior servizio possibile.

Neven ammette che il suo amore per la fotografia è iniziato durante l'infanzia, quando "si sedeva sulle ginocchia della nonna e osservava con stupore le fotografie apparire dopo che [la nonna] le aveva "immerse" nell'acqua". Neven continua: "Penso di aver sviluppato una certa sensibilità agli stimoli visivi fin da piccolo, quindi la fotografia è stata per me una strada naturale". Da adolescente, a soli 14 anni, Neven ha iniziato il suo hobby per la fotografia e, 28 anni dopo, Merlo continua a trasformare con successo la sua più grande passione in un'attività redditizia.

Ero curiosa di sapere cosa apprezzasse e amasse di più del suo lavoro. Neven ammette che il dinamismo di questo mestiere e il fatto che "nessun compito è esattamente uguale all'altro" gli procurano la massima gioia ed entusiasmo prima di mettersi al lavoro. Neven dice onestamente: "Quando osservo il mondo intorno a me, anche quando non ho una macchina
fotografica con me, il mio occhio vede già l'inquadratura. Il mondo stesso che osservo evoca in me emozioni che, in ultima analisi, esprimo attraverso le mie fotografie". Le fotografie di Merlo sono un perfetto riflesso della sua persona: semplici, ma allo stesso tempo penetranti e profonde, il che ci permette di leggere molto sul loro autore e sull'innegabile talento che possiede.

La passione e l'amore di Neven per la fotografia sono una grande fonte di ispirazione per tutti coloro che capiscono perché qualcuno dedichi l'intera vita a un singolo mestiere come fa Neven. Lo stesso Merlo non nasconde di essere più che consapevole di essere molto fortunato ad avere l'opportunità di fare un lavoro che ama veramente. Afferma: "Sono realizzato, soddisfatto e felice di fare un lavoro che amo. (…) Sono grato all'universo per avermi portato qui". Oltre all'universo, il segreto del successo di Neven sta principalmente nel fatto che vive per ciò che fa, e questo si irradia da lui e dalle sue opere.

Infine, gli ho chiesto cosa avesse imparato finora nella sua carriera. Neven ammette: "Una lezione che ho imparato molto presto e che ricordo spesso è che impariamo per tutta la vita. (...) Non sapremo mai tutto. C'è sempre spazio per crescere. Questa lezione mi spinge a continuare a investire tempo, volontà e soldi in me stesso e nella mia arte". È davvero stimolante vedere un giovane che capisce che gli errori sono parte integrante della vita e che possiamo imparare molto da essi se lo vogliamo. Confucio una volta disse qualcosa di simile: "La nostra più grande forza non sta nel non commettere mai errori, ma nel rialzarci ogni volta che ne commettiamo uno". Un sentito ringraziamento alla famiglia Jurjak per il tempo che mi ha dedicato e per il fatto che continua a cambiare Umago in meglio.

Autor kolumne Umaške štorije / autore: Karin Smilović

Fotografije vezane uz objavu